Frasi su secondo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema secondo.
Argomenti correlatiUn totale di 3829 frasi, il filtro:

„Io vorrei certamente essere il primo fra questi, piuttosto che il secondo a Roma.“
— Plutarco biografo, scrittore e filosofo greco antico 46 - 127

„[Gli ebrei] avrebbero dovuto andare, secondo gli accordi, a lavorare nelle fabbriche. Sennonché questo non era vero, venivano deportati per essere mandati nei campi. E tutti lo sapevano. Tutti. Le autorità, i governi di qualsiasi parte del mondo, sapevano. Ossia: governi con le loro ambasciate, legazioni, servizi di spionaggio, e via di questo passo.“
— Giorgio Perlasca funzionario italiano 1910 - 1992

„Nessuno può garantire il successo in guerra, può solo meritarlo.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
da Storia della Seconda guerra mondiale

„In effetti, la decadenza del mondo non è forse cominciata a partire da quel cazzo di crème caramel? Poi siamo precipitati nel risotto allo champagne, inghiottiti da pennette alla vodka, addirittura il maltagliato al profumo di rosa, consegnandoci al fallimento lucido, lineare. Il mondo cambia a seconda dei menu, e noi che non ce ne rendiamo conto.“
— Paolo Sorrentino, libro Hanno tutti ragione
Origine: Hanno tutti ragione, p. 195

„Poca favilla gran fiamma seconda.“
— Dante Alighieri, libro Paradiso
I, 34
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso

„[Le donne] Le trovi puttane e le lasci un secondo dopo madri e, negli intervalli dell' "accanimento matrigno", irreversibilmente depresse, toccate dall' "angoscia inconoscibile."“
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002

„Chiesero un giorno a Sigmund Freud di sintetizzare la sua "ricetta" per difendere l'uomo dai mali oscuri che affiorano dal profondo. «Lieben und arbeiten, amare e lavorare» fu la risposta del fondatore della psicoanalisi.
È, guarda caso, la stessa formula proposta all'uomo dal Nuovo Testamento, che pone al centro del suo messaggio amore e lavoro. Meno conosciuto, forse, questo secondo aspetto, tanto che la frase di Paolo nella seconda lettera ai Tessalonicesi («Chi non vuole lavorare, nemmeno mangi») è spesso attribuita a Lenin. Attribuzione errata ma, ci pare, altamente significativa.“
— Vittorio Messori, libro Ipotesi su Gesù
cap. VIII
Ipotesi su Gesù

„È paradossale ma gli animali sono avanti anni luce rispetto a noi in materia di relazione affettiva.
Gli uomini sono molto più noiosi degli animali. La reazione di un animale non è mai così prevedibile come quella dell'uomo. Io vorrei confutare, in tutto e per tutto, la teoria di Ivan Petrovič Pavlov, l'etologo russo premio Nobel per la medicina nel 1904 e scopritore del riflesso condizionato. Secondo lui gli animali vivono attraverso schemi comportamentali sempre identici. Non è per niente vero. Forse Pavlov avrebbe fatto meglio ad adattare le sue idee all'uomo: se c'è uno che si comporta sempre allo stesso modo, quello è l'essere umano. È l'uomo che vive per riflesso condizionato, non gli animali.“
— Maurizio Costanzo giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano 1938
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 29

„Tutta la spiritualità orientale è nonviolenta, diversamente da quella ebraico-cristiana, che è invece un'immensa legittimazione della violenza. Buddisti, jainisti, i rinuncianti in genere hanno scoperto questa dimensione, che a mio avviso ha due fondamenti. Il primo è la nobiltà e la bellezza delle vittime. Il secondo è la bellezza di colui che potrebbe essere violento e non lo è. La nonviolenza si estende a tutte le forme di esistenza […]. Finora l'idea della nonviolenza è stata la forma più alta dell'etica e della spiritualità, ma sta diventando una necessità economica e geopolitica. Solo un'umanità di nonviolenti, nel senso più ampio, è ecologicamente ed economicamente sostenibile in un pianeta arrivato ormai al limite delle sue capacità vitali.“
— Luigi Lombardi Vallauri filosofo italiano 1936
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.

„Nel regime socialista, che, per il momento, esiste solo in URSS, la proprietà sociale dei mezzi di produzione costituisce la base dei rapporti di produzione. Qui non esistono più né sfruttatori né sfruttati. I prodotti vengono ripartiti secondo il lavoro compiuto e secondo il principio: "Chi non lavora non mangia."“
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Da Materialismo dialettico e materialismo storico; in Questioni del leninismo.

„Secondo il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, non è la mancanza di amore, ma la mancanza di amicizia che rende infelici i matrimoni.“
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore


„Arrivare secondo significa soltanto essere il primo degli sconfitti.“
— Ayrton Senna pilota automobilistico brasiliano 1960 - 1994

„I vini bevibili soprattutto con amore sono come le belle donne, differenti, misteriosi e volubili, ed ogni vino come una donna va preso. Comincia sempre col rifiutarsi con garbo o villania, secondo temperamento e si concede solo a chi aspira alla sua anima, oltre che al suo corpo. Apparterrà a colui che la scoprirà con delicatezza.“
— Luigi Veronelli enologo e cuoco italiano 1926 - 2004
dall'intervista Il dono di Dioniso, L'espresso, dicembre 1998

„Chiunque creda che un secondo passi più in fretta di dieci anni non ha vissuto la mia vita.“
— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 200

„Secondo alcuni, noi dovremmo essere qui, ma a scuola. Ma perché dovremmo studiare per un futuro che ben presto non esisterà più se nessuno agisce per salvare quel futuro? E a cosa serve imparare nozioni nel sistema scolastico quando i fatti elencati dalla scienza promossa da quello stesso sistema non hanno palesemente alcun significato per i nostri politici e la nostra società?“
— Greta Thunberg attivista svedese contro il cambiamento climatico 2003
Origine: Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza, p. 16

„Se potrei… lo sai che farei? Accollerei a un povero stronzo tutti i cazzi miei, mi sparerei tutta la roba del mondo in un giorno, mi lascerei andare giù a fondo in un secondo.“
— Noyz Narcos rapper, beatmaker e writer italiano 1979
da Cronaca Quotidiana
La calda notte