
— Gianfranco Miglio giurista, politologo e politico italiano 1918 - 2001
L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud
pag. 170
Cose di Cosa Nostra
— Gianfranco Miglio giurista, politologo e politico italiano 1918 - 2001
L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud
— Sri Jawaharlal Nehru politico indiano 1889 - 1964
Origine: Citato in Il Pandit Nehru accusa gli Stati Uniti di preparare una guerra anticomunista https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19500920_223.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 20 settembre 1950.
— Alberto Ronchey giornalista italiano 1926 - 2010
XVI. L'Europa minore arcaica, p. 277
Atlante ideologico
— Andrea Agnelli imprenditore e dirigente sportivo italiano 1975
— Massimo D'Azeglio politico italiano 1798 - 1866
Origine: Dal discorso in Senato del 3 dicembre 1864, in Scritti politici e letterari di Massimo d'Azeglio.
— Michail Gorbačëv politico sovietico 1931
Origine: Cfr. Carl von Clausewitz: «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi».
Origine: La casa comune europea, p. 77
— Torey Hayden psicologa statunitense 1951
dall'intervista di Marilia Piccone, wuz.it http://www.wuz.it/intervista-libro/3885/torey-hayden.html, 11 novembre 2009
— Guglielmo II di Germania imperatore della Germania e re di Prussia 1859 - 1941
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 682