L'etica della libertà
Frasi di Raymond Aron
Raymond Aron
Data di nascita: 14. Marzo 1905
Data di morte: 17. Ottobre 1983
Altri nomi: Raymond-Claude-Ferdinand Aron
Raymond Claude Ferdinand Aron è stato un filosofo, sociologo, storico e politologo francese.
Compagno di scuola di Jean-Paul Sartre e Paul Nizan all'École normale supérieure, divenne, al tempo dei totalitarismi dominanti nel mondo, un ardente promotore del liberalismo moderno, controcorrente rispetto al prevalente milieu intellettuale di sinistra e pacifista. Egli denunciò nel suo libro L'oppio degli intellettuali la fascinazione che l'ideologia marxista riscosse in Francia nel XX secolo: una moda che riposava su miti politici, idolatria della storia e alienazione dell'elite. Wikipedia
Frasi Raymond Aron
da Le spectateur engagé
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 65
introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico
introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico
introduzione, p. 22
Le tappe del pensiero sociologico
introduzione, p. 23
Le tappe del pensiero sociologico
introduzione, p. 25
Le tappe del pensiero sociologico
introduzione, p. 26
Le tappe del pensiero sociologico
L'oppio degli intellettuali
L'oppio degli intellettuali
L'oppio degli intellettuali
„Non che noi ignoriamo il bene e il male, ma ignoriamo il futuro.“
L'oppio degli intellettuali