
„Dolore e paura sono duri avversari per qualsiasi uomo.“
— George R. R. Martin, libro I fiumi della guerra
Roose Bolton
2016, p. 710
I fiumi della guerra
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
— George R. R. Martin, libro I fiumi della guerra
Roose Bolton
2016, p. 710
I fiumi della guerra
— Anna Maria Ortese scrittrice italiana 1914 - 1998
Origine: Le piccole persone, p. 124
— Paolo Curtaz scrittore e teologo italiano 1965
Origine: Sul dolore. Parole che non ti aspetti, p. 225
— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
212; 2003, p. 158
Dhammapada
— Marguerite Yourcenar scrittrice francese 1903 - 1987
Fuochi
— Giovanni Lindo Ferretti cantautore e scrittore italiano 1953
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
— Albert Camus, libro Il mito di Sisifo
Il mito di Sisifo
— Hans Küng teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 25-27
— Anselm Grün scrittore tedesco 1945
Arrivederci in cielo
— Peter Bogdanovich regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351
— Ernst August Klingemann scrittore tedesco 1777 - 1831
Origine: I notturni di Bonaventura, IV
— Nicholas Evans scrittore inglese 1950
— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Maria. Tenerezza di Dio
— Silvano del Monte Athos mistico e santo russo 1866 - 1938
Ho sete di Dio
— Karen Armstrong saggista britannica 1944
Origine: Storia di Dio, p. 47