Frasi su vivero
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vivero, vita, essere, mondo.
Un totale di 3152 frasi, il filtro:

— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928
da Giorno per giorno, 31 dicembre, Esperia

— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto

„Pensavo che ogni uomo mente a se stesso | e la bugia aiuta a vivere meglio.“
— Marracash rapper italiano 1979
da In faccia, n. 4
King del rap


„La vita non è una commedia che puoi provarla prima. La devi vivere improvvisando.“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
2011, p. 13
La versione di Vasco

„Vorrei vivere in una bolla per sempre | tra la gente che urla e non sentire niente.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?

— Tupac Shakur rapper, attivista e attore statunitense 1971 - 1996

— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 135
Il capitano è fuori a pranzo

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo

— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
XXVI, 118-120
Variante: Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.

„Ho fatto un patto sai, | con le mie emozioni, | le lascio vivere | e loro non mi fanno fuori.“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Manifesto futurista della nuova umanità, n. 2
Vivere o niente

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
da Indifferenti, La città futura, numero unico, 11 febbraio 1917

„Non vivere per combattere, combatti per vivere.“
— Tupac Shakur rapper, attivista e attore statunitense 1971 - 1996

„Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male.“
— Eduardo De Filippo drammaturgo, attore e regista italiano 1900 - 1984
Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 184. ISBN 88-17-85322-4

„Dev'essere strano vivere con me. È strano per me.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
15/10/91, 12:55 PM; 2000, p. 53
Il capitano è fuori a pranzo

„Per vivere davvero ogni momento | con ogni suo turbamento | come se fosse l'ultimo…“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Sally, n. 5
Nessun pericolo... per te
„Vivere è l'infinita pazienza di ricominciare.“
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane


„Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.“
— Che Guevara rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928 - 1967

— Léon Degrelle, libro Militia
per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia

— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Il giorno di dolore che uno ha, n. 1
Su e giù da un palco (disco 1)

— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca di introduzione a Italia-Francia, 9 luglio 2006
Mondiali di calcio Germania 2006

— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977
Origine: Citato in Jean Cocteau, Il mio primo viaggio, p. 76.

— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Personalità empirica, n. 4
Ferro Battuto

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Torino, 23 ottobre 1932; citato in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
— Chiara Badano beata venerata dalla Chiesa cattolica 1971 - 1990
citato in «Io ho tutto» i 18 anni di Chiara Luce

— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
citato in Reata Strickland, Interview with God, Free Press, 2002. ISBN 978-0743229579

— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.

— Antonio Bello vescovo cattolico italiano 1935 - 1993
da Un'ala di riserva http://www.youtube.com/watch?v=zFX0PrW-X_E&feature=related

„E tu sei il mio cuore… potrei vivere senza il mio cuore?“
— Johnny Depp attore statunitense 1963
Film Blow

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=PgO2P8iqATI&feature=related a Encino, 1984

„Vivere in fretta, morire giovane, essere selvaggio e divertirsi.“
— Lana del Rey cantante statunitense 1985

„Bisogna credere per continuare a vivere anche dopo la morte.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Bisogna scrivere, n. 2
Guerra e pace

„Comincia a vivere subito e considera ogni giorno come una vita a sé.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.

„Cosa non darei | per vivere una favola!“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Vivere una favola, n. 1
C'è chi dice no

— Steve Jobs imprenditore, informatico e inventore statunitense 1955 - 2011
Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Don't be trapped by dogma — which is living with the results of other people's thinking. Don't let the noise of others' opinions drown out your own inner voice. And most important, have the courage to follow your heart and intuition. They somehow already know what you truly want to become. Everything else is secondary.

— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da I giardini di marzo, lato A, n. 1
Umanamente uomo: il sogno

„Ascolta, perché chi sa ascoltare sa anche vivere.“
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975
da Non importa, n. 8
Domani

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 81

„Il maggior ostacolo del vivere è l'attesa, che dipende dal domani ma spreca l'oggi.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
libro La brevità della vita

„Se si cambia interiormente, non si deve continuare a vivere con gli stessi oggetti.“
— Anaïs Nin scrittrice statunitense 1903 - 1977

— Rosa Parks attivista statunitense 1913 - 2005

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
dall' incontro con i giovani di Genova http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1985/september/documents/hf_jp-ii_spe_19850922_giovani-palasport_it.html, 22 settembre 1985
Origine: Ripetuta e parafrasata nell' incontro con i giovani della Sardegna http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1985/october/documents/hf_jp-ii_spe_19851020_giovani-cagliari_it.html, 20 ottobre 1985.

„Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.“
— Enzo Ferrari imprenditore, pilota 1898 - 1988

— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
cap. II, 1988, pp. 152 sg.

— Fëdor Dostoevskij, libro I demoni
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".

„L'uomo che è cieco alle bellezze della Natura, ha perduto metà del piacere di vivere.“
— Robert Baden-Powell, libro La strada verso il successo
Origine: Citazione raccolta nel paragrafo Pensieri attinti a diverse fonti senza citare l'autore originale.
Origine: La strada verso il successo, p. 218

— Igor Sibaldi traduttore, saggista e scrittore italiano 1957
Origine: Il tuo aldilà personale, p. 18
— Clarissa Pinkola Estés scrittrice, poetessa e psicoanalista statunitense 1945
Origine: Storie di donne selvagge, p. 138