
„Ama il prossimo tuo come te stesso: ama la tua morte come la tua vita.“
— Lalla Romano poetessa, scrittrice e giornalista italiana 1906 - 2001
Minima Mortalia
Origine: I notturni di Bonaventura, IV
„Ama il prossimo tuo come te stesso: ama la tua morte come la tua vita.“
— Lalla Romano poetessa, scrittrice e giornalista italiana 1906 - 2001
Minima Mortalia
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Origine: Notizie intorno alla vita e alle opere del cavaliere Vincenzo Monti, p. XXV
— Fëdor Dostoevskij, libro I demoni
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
„Perché aver paura della morte? È la più bella avventura della vita.“
— Charles Frohman impresario teatrale statunitense 1856 - 1915
„La morte è senza mistero, come la vita.
È una necessità: poiché è necessario vivere.“
— Curzio Malaparte, libro La rivolta dei santi maledetti
Cap. III
La rivolta dei santi maledetti
„La paura della morte fa amare il lavoro che è tutta la vita.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
10 luglio 1897; Vergani, p. 131
Diario 1887-1910
— Francesco Redi medico, naturalista e letterato italiano 1626 - 1697
dalla lettera a Diacinto Cestoni, 18 giugno 1689
— Ida Magli antropologa italiana 1925 - 2016
Origine: La sessualità maschile, pp. 90-91
„Ciò che mi fa più paura non è la morte, ma la sensazione di non aver vissuto appieno la vita.“
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962