Frasi su ora
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ora, essere, vita, due-giorni.
Un totale di 4168 frasi, il filtro:

— Michael Jordan cestista statunitense 1963
Origine: Citato in Luca Chiabotti, Jordan Parola di Jordan http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/16/Parola_Jordan_ga_0_9706164813.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 giugno 1997.

„E ora penso che il tempo che ho passato con te | Ha cambiato per sempre ogni parte di me.“
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975

„Io e la pazienza, ora, ci stiamo inviando qualche cartolina.“
— Luciano Ligabue, libro La neve se ne frega
La neve se ne frega

— Cassandra Clare, libro Shadowhunters - Città di vetro
Jace
Variante: E adesso ti sto guardando e tu mi chiedi se ti voglio ancora, come se io potessi smettere di amarti. Come se potessi essere disposto ad abbandonare la cosa che più di ogni altra mi rende forte. Non ho mai osato dare tanto di me a nessuno, prima d'ora. Poche briciole ai Lightwood, a Isabelle e ad Alec, e mi ci sono voluti anni… Ma, Clary, dalla prima volta che ti ho vista, io ti sono appartenuto completamente. Ed è ancora così. Se tu mi vuoi.

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
dall' intervista con Oprah Winfrey http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo,10 febbraio 1993

„Forse un giorno gli ultimi saranno i primi, ma per ora sono i vanitosi a divertirsi di più.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Jace a Clary
Shadowhunters, Città di ossa

„Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
25, 13
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Ultimo spettacolo, n. 10
Generazione X

— Pino Daniele cantautore e musicista italiano 1955 - 2015
da Schizzechea, n. 3
Schizzechea with Love

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Saggi sulla politica e sulla società
— Chiara Badano beata venerata dalla Chiesa cattolica 1971 - 1990
citato in «Io ho tutto» i 18 anni di Chiara Luce

— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
12, 39 – 40; anche in Matteo 24, 43 – 44
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

— Ernest Hemingway, libro Il vecchio e il mare
Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is.
Il vecchio e il mare

„Farei qualsiasi cosa a qualsiasi ora: sei più della mia donna, tu sei la mia signora.“
— Bassi Maestro rapper, disc jockey e beatmaker italiano 1973
da Cosa farei per te
La lettera B

— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.

— Carolina Kostner pattinatrice artistica su ghiaccio italiana 1987
è difficile. Ma lo è anche guardare la gara nel pubblico, dalle tribune... vieni e vedi quelli che fanno benissimo e altri che vanno meno bene, e non si può fare niente per aiutarli, sei impotente.
— Babaman cantante italiano 1975
da Il vizio, n. 3
Prima di partire
Variante: Digli che non fumi più, hai solo provato, | digli "Son sfigato, m'hanno subito beccato, | ma ora mollo, vada tranquillo, | ho un lavoro ed una fidanzata che mi sta per regalare un figlio"

„5 | 4 | Le ore che ora dormi | Com'è che ultimamente fai fatica a addormentarti.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Generazione Zero, n. 15
Di sana pianta

— Fëdor Dostoevskij, libro I demoni
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".

„Spararsi come confessarsi ammettere di essere anormali | e ora perdonatemi tutti i peccati.“
— Marracash rapper italiano 1979
da Quando ero vivo, n. 13
King del rap

„Guardaci bene, ricorda cosa dicevi? | Ora che sguazziamo nel pozzo dei desideri.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Come Willy l'Orbo, n. 8
Deca Dance

— Javier Zanetti calciatore argentino 1973
Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, mai senza Inter http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59590&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.

„È sempre l'ora del tè, e negli intervalli non abbiamo il tempo di lavare le tazze.“
— Lewis Carroll, libro Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 32. ISBN 978-88-95903-50-7

— Luis Sepúlveda, libro Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

— Martin Luther King pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili 1929 - 1968

— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
dal discorso alla Camera dei Comuni del novembre 1947

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Aforismi e pensieri

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Tutti Matti, n. 14
Tradimento

— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
Il Mondo va matto per Lady Gaga! da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele