„L'arte deve piegarsi alla natura, la ragione al desiderio, la saggezza alla voluttà.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe
„Cosa pensi dell'amore? | Un poco peggio che dell'odio. | E perché? | Perché è meglio odiare le cose che fanno amare, che amare le cose che danno occasione di odiare. | Ma non sono le donne le migliori creature del mondo? | Dopo gli uomini e le api. | Che cosa ti dispiace di più in una donna? | Una cosa. | Che cosa? | Che è donna. | Secondo me, tu non sei nato di donna, perché stimi così poco le donne.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe
„Non potete capire il piacere della pace, se non disprezzate la crudeltà della guerra.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe
„O amore, mai prima d'ora ho conosciuto cosa tu fossi, e ora mi hai ridotto che non so cosa sono io stesso? Soltanto questo so, che devo patire intollerabili passioni per piaceri sconosciuti.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe
„Cessa, Parmenio, perché nel dire ciò che non ti si addice, tu non debba provare ciò che non ti piace. La verità non è mai senza un viso sfregiato e la sua lingua, sebbene non possa essere mozzata, deve tuttavia essere legata.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe
„Cratete, quanto dovrebbe vivere l'uomo? | Fino a che non pensi sia meglio morire che vivere.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe
„Cleante, che pensi, chi è più forte: la vita o la morte? | La vita, che sopporta tante pene.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe
„L'umile condizione è priva di affanni fino a che si mantiene priva di orgoglio.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe
„La bellezza è come la mora, che sembra rossa quando non è ancora matura.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe
„O fortuna, tu finora non hai mai illuso la virtù, perché la virtù finora non ha mai avuto fiducia della fortuna.“ — John Lyly, CampaspeCampaspe