„Il mio vizio inguaribile è quello di voler sempre vincere e se dobbiamo sopportare sacrifici per giungere a questo noi siamo qui.“
— Costantino Rozzi dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929 - 1994
Milano, 2 aprile 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 99
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Questa prima frase non è originale, vedi Prospero Padoa, Intorno ai governi rappresentativi, 1859: "Bisogna durare ne' virili propositi, bisogna volere e fortemente volere, ed essere parati sempre e spiare e cogliere tutte le opportunità". Confronta anche Vittorio Alfieri: "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli".
— Costantino Rozzi dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929 - 1994
— Salvo D'Acquisto carabiniere italiano 1920 - 1943
da una lettera alla madre
Origine: Citato in Carmine Di Biase, L'eroismo della carità http://web.archive.org/web/20130317112927/http://biesseonline.sdb.org/bs/2004/200402034.htm, Bollettino Salesiano, febbraio 2004, p. 18.
— Camillo Prampolini politico italiano 1859 - 1930
La predica di Natale
— Gotthold Ephraim Lessing scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco 1729 - 1781
III, 7
Minna di Barnheim
— Richard Gutzwiller 1896 - 1958
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 105
— Silvio Pellico scrittore, poeta e patriota italiano 1789 - 1854
Dei doveri degli uomini
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Confessioni e anatemi
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
libro Diario intimo
— Ignazio Fresu scultore italiano 1957
— Renata Tebaldi soprano italiano 1922 - 2004
citata in Renata Tebaldi, la voce d'angelo
— Jacques Cazotte scrittore francese 1719 - 1792
Il diavolo innamorato
— Adrienne von Speyr mistica, medico e autrice svizzera 1902 - 1967
Origine: Dalle lettere; citato in Balthasar 1991, p. 58.
— Jean Monbourquette presbitero e psicologo canadese 1933 - 2011
Chiedere perdono
— Franco Frattini politico italiano 1957
citato in Sky TG24 http://tg24.sky.it/tg24/politica/2011/02/21/franco_frattini_libia_immigrati_immigrazione_petrolio_divisioni_gheddafi.html, 21 febbraio 2011
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
Riflessioni e massime
— Marco Tullio Cicerone avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106 - -43 a.C.
16, 59
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
Origine: Pensieri che colpiscono, p. 42
— Gaio Sallustio Crispo storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana -86 - -34 a.C.
cap. XX, par. 4
La congiura di Catilina