Frasi su discorso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema discorso, essere, vita, mondo.
Un totale di 1119 frasi, il filtro:

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1983.

— John Fitzgerald Kennedy 35º presidente degli Stati Uniti d'America 1917 - 1963
dal discorso alla Rice University, 12 settembre 1962

— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
19 settembre 1938
Il mestiere di vivere

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1978.

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
dal discorso d'insediamento alla presidenza della Repubblica, 9 luglio 1978

— Joseph Göbbels politico e giornalista tedesco 1897 - 1945
da un discorso del marzo 1943
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato da Andrea Tornielli, Pio XII, Edizioni Piemme, Casale Monferrato, 2001, ISBN 88-384-6403-0, p. 317

— Oriana Fallaci scrittrice italiana 1929 - 2006
Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.

„Si tratta di un indovinello, avvolto in un mistero all'interno di un enigma.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Da un discorso radiotrasmesso il 1° ottobre 1939, a proposito delle intenzioni dell'Unione Sovietica, dopo la spartizione militare della Polonia insieme alla Germania hitleriana
Origine: Il 17 settembre 1939, mentre le armate tedesche completavano la conquista della parte maggiore della Polonia, l'esercito sovietico entrava a sua volta da Nord ed occupava la parte nord-orientale della Polonia, congiungendosi a Brest-Litovsk con le armate tedesche, in ottemperanza agli accordi Molotov-Ribbentrop, che prevedevano la spartizione del paese fra Germania ed Unione Sovietica. (citato in Winston Churchill, op. cit., Volume I The Twilight War, 3° capitolo The Ruin of Poland, p. 42)

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Reggio Emilia, 30 ottobre 1926; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 454
Citazioni tratte dai discorsi

„I neutrali non hanno mai dominato gli avvenimenti. Li hanno sempre subiti.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
da Scritti e discorsi, vol. I, p. 24

„Il primo bene di un popolo è la sua dignità.“
— Camillo Benso Cavour politico e patriota italiano 1810 - 1861
discorso alla Camera dei deputati, 16 aprile 1858, da Discorsi parlamentari del conte Camillo di Cavour

„Libera Chiesa in libero Stato.“
— Camillo Benso Cavour politico e patriota italiano 1810 - 1861
dal discorso alla Camera dei deputati, Torino, 27 marzo 1861; da Discorsi parlamentari del conte Camillo di Cavour, 1872

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
dal discorso Ai giovani della Parrocchia di Sant'Ugo Vescovo http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1992/december/documents/hf_jp-ii_spe_19921213_par-s-ugo_it.html, Roma, 13 dicembre 1992

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
dal discorso ai vescovi del Belgio in visita in Vaticano
Origine: Citato in Libero, 23 novembre 2003, p. 7.

— Papa Giovanni Paolo I 263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1912 - 1978
dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_06091978_it.html del 6 settembre 1978

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Discorso del 24 giugno 1943 al Direttorio del Partito nazionale fascista
Citazioni tratte dai discorsi

„Politica vuol dire realizzare.“
— Alcide De Gasperi politico italiano 1881 - 1954
Origine: Da un discorso a Milano, 23 aprile 1949; in Discorsi politici, Edizioni Cinque Lune, 1956.

„Non c'è, per nessuna comunità, investimento migliore del mettere latte dentro i bambini.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Origine: Dal discorso alla radio del 21 marzo 1943. Citato in Chi è allattato al seno fa più carriera http://www.lastampa.it/2013/07/02/societa/mamme/bambini/0-1-anno/chi-allattato-al-seno-fa-pi-carriera-SzmVjTXg0HHYTuNUfYQ3ZM/pagina.html, LaStampa.it, 2 luglio 2013.

— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
dal discorso alla Camera dei Comuni del novembre 1947

— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
da un discorso tenuto al City Carlton Club di Londra nel settembre del 1935 a proposito dei preparativi di Benito Mussolini per invadere l'Abissinia
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Da The second world war, Volume I The gathering storm, 10° capitolo Sanctions aginst Italy, 1935, Cassel & Company LTD, Londra, 1964.

— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
dal discorso alla House of commons del 12 novembre 1936; citato anche in Al Gore, Una scomoda verità