
„Colui che fa il bene agli altri è felice, ma disgraziato è colui che s'attende il bene dagli altri.“
— Inayat Khan mistico indiano 1882 - 1927
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 150.
Discorso di Kirillov; V, 3
I demoni
— Inayat Khan mistico indiano 1882 - 1927
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 150.
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
Prisoner 709
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da La fine del millennio, CD 1, n. 12
Tracks
— Gazzelle (cantante) cantautore italiano 1989
da Martelli, n.13
Megasuperbattito
— Charles Robert Maturin scrittore e drammaturgo irlandese 1782 - 1824
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da L'uomo più semplice, n. 13
Sono innocente
— Bono Giamboni scrittore italiano
Trattato di virtù e di vizî
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da È più forte di me, n. 10
Nome e cognome
— Totò attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano 1898 - 1967
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
VI, 70, 15; 1995
Epigrammi
— Papa Giovanni Paolo I 263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1912 - 1978
— Talete filosofo greco antico -624 - -547 a.C.
— Nek cantautore e musicista italiano 1972
da Con un ma e con un se, n. 7
In due
— William Hazlitt scrittore, pittore e saggista inglese 1778 - 1830
— L'Aura cantautrice italiana 1984
dall'intervista a musiczone.it http://www.musiczone.it/rock/intervista-laura.html, 27 ottobre 2008
— Rabindranath Tagore poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861 - 1941
Il nido dell'amore
— Giovanni della Croce sacerdote e poeta spagnolo 1542 - 1591
Avvisi e sentenze
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910