Frasi di Otto Von Bismarck
Otto Von Bismarck
Data di nascita: 1. Aprile 1815
Data di morte: 30. Luglio 1898
Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen è stato un politico tedesco, soprannominato il "Cancelliere di Ferro" .
Nel 1865 fu insignito del titolo di conte di Bismarck-Schönhausen, il 21 marzo 1871 di principe di Bismarck e nel 1890 di duca di Lauenburg.
Fu Primo ministro del Regno di Prussia dal 1862 al 1890. Nel 1867 divenne il capo del governo della Confederazione Tedesca del Nord. Nel 1871 fu l'artefice della nascita dell'Impero tedesco, divenendone il primo Cancelliere. Benché promotore di riforme in campo assistenziale, fu avversario dei socialisti.
In politica estera, dopo il 1878 creò un sistema di alleanze che, determinando un equilibrio di forze in Europa, riuscì a isolare la Francia e a contenere le dispute fra Austria e Russia, e fra Austria e Italia. Bismarck portò inoltre la Germania a rivaleggiare con la Gran Bretagna in campo economico e a divenire la prima potenza militare del continente. Wikipedia
Frasi Otto Von Bismarck
Origine: Citato in Fumagalli, p. 680.
Origine: Citato in Focus, n. 117, p. 183.
Origine: Citato in Franz Herre, Bismarck, p. 116
Origine: Citato in Mauro della Porta Raffo, USA 1776/2016, libro II, p. 13.
„Accetto con gratitudine la più aspra critica, se soltanto rimane imparziale.“
30 novembre 1874
Discorsi
„Quanto più forti siamo, tanto meno probabile è la guerra.“
11 gennaio 1887
Discorsi
„La maggioranza ha molti cuori, ma manca di un cuore.“
Origine: Citato in Focus n. 62, p. 181.
22 gennaio 1864
Discorsi
Origine: Citato in Focus n. 85, p. 180.
Origine: Citato in Fumagalli, pp. 607-608.
„La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo.“
Origine: Citato in Kissinger, p. 92.