Frasi di Otto Von Bismarck
pagina 2
30 frasi che rivelano la sua filosofia politica, la sua diplomazia e le previsioni strategiche

Esplorate le citazioni di Otto von Bismarck, un influente statista che ha segnato la storia europea. Approfondite la sua filosofia politica e il suo pensiero strategico, scoprendo le sue argute osservazioni sulla diplomazia e le previsioni sui conflitti imminenti.

Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen, conosciuto come il Cancelliere di Ferro, è stato un politico tedesco di grande importanza. Durante la sua carriera, ha ricoperto diversi titoli nobiliari come conte di Bismarck-Schönhausen nel 1865, principe di Bismarck nel 1871 e duca di Lauenburg nel 1890.

Bismarck è stato primo ministro del Regno di Prussia dal 1862 al 1890 e capo del governo della Confederazione Tedesca del Nord a partire dal 1867. Il suo maggior risultato politico è stata la nascita dell'Impero tedesco nel 1871, diventando così il primo Cancelliere dell'Impero. Nonostante fosse riformista in ambito assistenziale, era fortemente contrario ai socialisti.

Sul fronte della politica estera, dopo il 1878 ha creato un sistema di alleanze che ha portato all'isolamento della Francia e alla risoluzione delle dispute tra Austria e Russia, nonché tra Austria e Italia. Inoltre, Bismarck ha fatto sì che la Germania diventasse una potenza economica rivaleggiando con la Gran Bretagna e si distinguesse come la principale potenza militare d'Europa.

✵ 1. Aprile 1815 – 30. Luglio 1898
Otto Von Bismarck photo
Otto Von Bismarck: 65   frasi 41   Mi piace

Otto Von Bismarck frasi celebri

“La maggioranza ha molti cuori, ma manca di un cuore.”

Origine: Citato in Focus n. 62, p. 181.

Otto Von Bismarck Frasi e Citazioni

“Esiste una particolare Provvidenza divina nei confronti dei matti, dei bambini, degli ubriachi e degli Stati Uniti d'America.”

Origine: Citato in Mauro della Porta Raffo, USA 1776/2016, libro II, p. 13.

“Nei conflitti europei, per i quali non c'è un tribunale competente, il diritto si fa valere solo con le baionette.”

22 gennaio 1864
Discorsi
Origine: Citato in Focus n. 85, p. 180.

“[Guglielmo II di Germania] Non ha nessun senso nelle proporzioni!”

Origine: Citato in Cesare Marchi, in Le ultime monarchie, p. 33, 1973, Istituto Geografico De Agostini.

“La forza prima del diritto.”

Macht geht vor Recht
Attribuite
Origine: Bismarck smentì sempre di aver pronunciato questa frase attribuitagli. Cfr. Fumagalli, p. 165.

Otto Von Bismarck: Frasi in inglese

“In the development of our tariff I am determined to oppose any modification in the direction of Free Trade, and to use my influence in favour of greater protection and of a higher revenue from frontier duties.”

Speech to the Reichstag (28 March 1881), quoted in W. H. Dawson, Bismarck and State Socialism: An Exposition of the Social and Economic Legislation of Germany since 1870 (London: Swan Sonnenschein & Co., 1891), p. 54
1880s

“I grant that I am full of prejudices; I sucked them in with my mother's milk, and I cannot possibly argue them away.”

Speech to the Prussian United Diet (15 June 1847), quoted in W. H. Dawson, Bismarck and State Socialism: An Exposition of the Social and Economic Legislation of Germany since 1870 (London: Swan Sonnenschein & Co., 1891), p. 27
1840s

“I ask you what right had I to close the way to the throne against these people? The kings of Prussia have never been by preference kings of the rich. Frederick the Great said when Crown Prince: “Quand je serai rot, je serai tin vrai rot des gueux.””

He undertook to be the protector of the poor, and this principle has been followed by our later kings. At their throne suffering has always found a refuge and a hearing. ... Our kings have secured the emancipation of the serfs, they have created a thriving peasantry, and they may possibly be successful—the earnest endeavour exists, at any rate—in improving the condition of the working classes somewhat. To have refused access to the throne to the complaints of these operatives would not have been the right course to pursue, and it was, moreover, not my business to do it. The question would afterwards have been asked: “How rich must a deputation be in order to its reception by the King?”

Speech to the Prussian United Diet in answer to the petition of Wüstegiersdorf weavers (1865), quoted in W. H. Dawson, Bismarck and State Socialism: An Exposition of the Social and Economic Legislation of Germany since 1870 (London: Swan Sonnenschein & Co., 1891), p. 31
1860s

“Every state must be aware that its peace, its security rests on its own sword.”

All the King's Men' A search for the colonial ideas of some advisers and "accomplices" of Leopold II (1853-1892). (Hannes Vanhauwaert), 5. A prospectus by the military Chazal and Brialmont, The military centipede Henri-Alexis Brialmont (1821-1893) http://www.ethesis.net/leopold_II/leopold_II.htm#2.%20 CROKAERT, P. Brialmont, 183.
Undated

Autori simili

Friedrich Engels photo
Friedrich Engels 23
economista, filosofo e politico tedesco
Heinrich Von Kleist photo
Heinrich Von Kleist 12
drammaturgo e poeta tedesco
Ludwig Feuerbach photo
Ludwig Feuerbach 54
filosofo tedesco
Jean Paul photo
Jean Paul 26
scrittore e pedagogista tedesco
Heinrich Heine photo
Heinrich Heine 35
poeta tedesco
Theodor Fontane photo
Theodor Fontane 11
farmacista, scrittore e poeta tedesco
Karl Ludwig Borne photo
Karl Ludwig Borne 6
scrittore
Christian Friedrich Hebbel photo
Christian Friedrich Hebbel 10
poeta e drammaturgo tedesco
Karl Marx photo
Karl Marx 122
filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tede…
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel 45
filosofo tedesco