— Hernán Huarache Mamani scrittore e curandero peruviano di etnia quechua 1943 - 2016
„Ritengo che la Verità sia una terra senza sentieri e che non si possa raggiungere attraverso nessuna via, nessuna religione, nessuna scuola. Questo è il mio punto di vista, e vi aderisco totalmente e incondizionatamente. Poiché la Verità è illimitata, incondizionata, irraggiungibile attraverso qualunque via, non può venire organizzata, e nessuna organizzazione può essere creata per condurre o costringere gli altri lungo un particolare sentiero. Se lo comprendete, vedrete che è impossibile organizzare una "fede". La fede è qualcosa di assolutamente individuale, e non possiamo e non dobbiamo istituzionalizzarla. Se lo facciamo diventa una cosa morta, cristallizzata; diventa un credo, una setta, una religione che viene imposta ad altri.“
dal Discorso del 3 agosto 1929 ad Ommen, in Olanda
Citazioni simili

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 115-116.
Origine: Immanuel Kant, Critica della ragion pura: «Senza i sensi non sarebbe a noi posto alcun oggetto, e senza l'intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti, le rappresentazioni visive senza idee sono cieche.» Pensieri di un uomo curioso, p. 115.
Origine: Out of My Later Years, p. 29

„Noi non possiamo dire parole di fede con purezza, se non dentro il sentiero degli altri.“
— Ernesto Balducci presbitero, editore e scrittore italiano 1922 - 1992
La politica della fede

„Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
14, 6
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
„La verità è una terra senza sentieri.“
— Tiziano Terzani, libro La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio

„Non si può raccontare nessuna storia senza un punto di vista.“
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

— Immanuel Kant filosofo tedesco 1724 - 1804
cioè non leda questo diritto degli altri
Origine: Da Sopra il detto comune: questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica, Ueber den Gemeinspruch: das mag in der Theorie richtug sein, taugt aber nicht für die Praxis, 1793; in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, p. 255.
Padre M., p. 43
Elogio dell'ateismo
— Giacomo Biffi cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1928 - 2015
Pecore e pastori
— Carole Matthews scrittore 1950
Il Sexy Club del Cioccolato


— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 200
— Karl Adam (teologo) teologo tedesco 1876 - 1966
Gesù il Cristo