
Frasi su lungo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lungo, tempo, vita, essere.
Un totale di 1722 frasi, il filtro:



„Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.“
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore

— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca al termine dei calci di rigore di Italia-Francia
Mondiali di calcio Germania 2006

— Zygmunt Bauman sociologo e filosofo polacco 1925 - 2017
da L'arte della vita, trad. it., Bari, 2009

— Luis Sepúlveda, libro Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
— Hernán Huarache Mamani scrittore e curandero peruviano di etnia quechua 1943 - 2016

— Yukio Mishima scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925 - 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit

„Se guarderai a lungo nell'abisso, anche l'abisso vorrà guardare in te.“
— Edgar Allan Poe scrittore statunitense 1809 - 1849

— Cassandra Clare scrittrice statunitense 1973
Will Herondale
Shadowhunters – Le origini, Il principe

„Il viaggio più lungo è quello che conduce alla casa di fronte.“
— Antonio Bello vescovo cattolico italiano 1935 - 1993
Fatti per essere felici

— Enrico Fermi fisico italiano 1901 - 1954
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

— Sigmund Freud, libro Il disagio della civiltà
citato in Aby Warburg, GLI HOPI. La sopravvivenza dell'umanità primitiva nella cultura degli Indiani dell'America del Nord, pag. XV
Il disagio della civiltà (1929)

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Origine: La potenza dei media, p. 51

— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Azzurro, n. 7
Azzurro/Una carezza in un pugno
Origine: Testo di Vito Pallavicini.

— Oriana Fallaci scrittrice italiana 1929 - 2006
Origine: Dal discorso http://www.lisistrata.com/newlisistrata2007/013Fallaci11Annetayloraward.htm tenuto il 28 novembre 2005 in occasione della consegna dell'Annie Taylor Award e riportato in Libero, 1 dicembre 2005.

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
notte tra l'11 e il 12 luglio 1941
Conversazioni a tavola

„È così breve l'amore, ed è sì lungo l'oblio.“
— Pablo Neruda poeta e attivista cileno 1904 - 1973
da Posso scrivere i versi...
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Origine: in Venti poesie d'amore e una canzone disperata, traduzione di Giuseppe Bellini, Nuova Accademia Editrice, 1963
— Gianni Lannes giornalista e fotografo italiano
— Costantino Rozzi dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929 - 1994
febbraio 1979

— Barack Obama 44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961
2009
Origine: Citato in Il Nobel per la pace a Barack Obama. Il presidente: "Non so se lo merito" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/nobel-obama/nobel-obama/nobel-obama.html, Repubblica.it, 9 ottobre 2009.
— Stieg Larsson, libro Uomini che odiano le donne
Uomini che odiano le donne

— Vinicio Capossela cantautore e polistrumentista italiano 1965
da Signora Luna, n. 14
Canzoni a manovella

„Impara dagli errori degli altri: non puoi vivere così a lungo da farli tutti da te.“
— Eleanor Roosevelt attivista e first lady statunitense 1884 - 1962

— Neil Gaiman, libro Coraline
Perché – disse Coraline – quando hai paura di qualcosa, ma la fai comunque, quello è coraggio.
Coraline

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
146; 2007

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910

— John Ronald Reuel Tolkien scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico 1892 - 1973
citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 6

— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi

— Michele Marzulli poeta, pittore e scrittore italiano 1908 - 1991
da Aquilone, vv. 12-17, p. 48
C'è sempre un po' di buio

— Andrea Poltronieri comico, polistrumentista e cantante italiano 1965
da 23 marzo 2007, 24 marzo 2007

— Vito Mancuso teologo italiano 1962
Origine: Da Il teologo che vuole rifondare la fede «Così ho cambiato idea sull'amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/27/teologo_che_vuole_rifondare_fede_co_9_080527048.shtml, Corriere della Sera, 27 maggio 2008.

„Sulla strada dell'eternità, ognuno procederà lungo la propria scala, portando il proprio fardello“
— Andrzej Sapkowski, libro La torre della rondine
Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine
Variante: «Sulla strada dell’eternità, ognuno procederà lungo la propria scala, portando il proprio fardello.»
— Elena Ferrante pseudonimo di una scrittrice 1943
volume primo
L'amica geniale

— Haruki Murakami, libro Norwegian Wood
Norwegian Wood
Variante: Mi piaci tanto, Midori.”
“Tanto quanto?”
“Tanto quanto un orso in primavera.”
“Un orso in primavera?” chiese lei sollevando di nuovo la testa. “Come sarebbe "un orso in primavera"?”
“Un orso in primavera... allora, tu stai passeggiando da sola per i campi quando a un tratto vedi arrivare nella tua direzione un orso adorabile dalla pelliccia vellutata e dagli occhi simpatici, che ti fa: "Senta, signorina, non le andrebbe di rotolarsi un po' con me sull"erba?". Tu e l"orsetto vi abbracciate e giocate a rotolare giù lungo il pendio tutto ricoperto di trifogli per ore e ore. Carino, no?”
“Carinissimo.”
“Ecco, tu mi piaci tanto così.

„Se guarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te…“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
„Troverai una scarpa, | lungo la scogliera lì alla festa.“
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da Giunti al Dunque, n. 3
Elettrico (2011)

— Freddie Mercury cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane 1946 - 1991
da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali

— Le Corbusier architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese 1887 - 1965
Origine: Citato in Lotus, n. 135, dicembre 2008.

— Gabriele d'Annunzio scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863 - 1938
Origine: Da Forse che sì forse che no.

„Io sarei rimasto a lungo così, con il ricevitore in mano, solo per sentirla respirare.“
— Heinrich Böll, libro Opinioni di un clown
Opinioni di un clown

— Adam Smith, libro La ricchezza delle nazioni
cap. 1 http://www.wsu.edu/~dee/ENLIGHT/WEALTH1.HTM
La ricchezza delle nazioni

— Charles de Foucauld religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg 1858 - 1916
Opere Spirituali

„Una volta usciti dall'infanzia, occorre soffrire molto a lungo per rientrarvi.“
— Georges Bernanos scrittore francese 1888 - 1948
da Pensieri, parole, profezie