
„Io non sono una stella: una stella è una palla di gas che brucia.“
— Elijah Wood attore e doppiatore statunitense 1981
Senza fonte
citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 6
— Elijah Wood attore e doppiatore statunitense 1981
Senza fonte
— Isabella Vincentini poetessa, saggista e critico letterario italiana 1954
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 41
— Lawrence Krauss fisico, astronomo e saggista statunitense 1954
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Origine: Taccuino di Talamanca, p. 39
— António Vieira gesuita, missionario e scrittore portoghese 1608 - 1697
Sermão da Sexagésima
— Mike Oldfield compositore e polistrumentista britannico 1953
Children of the Sun
— Roberto Vecchioni cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943
Scacco a Dio
— Antoine de Saint-Exupéry, libro Il piccolo principe
Piccolo principe: cap. XXVI, p. 115
Il piccolo principe
— Dante Gabriel Rossetti pittore e poeta britannico 1828 - 1882
— Chiara Civello cantautrice italiana 1975
da Al posto del mondo
Al posto del mondo
— Tiziano Ferro, libro Trent'anni e una chiacchierata con papà
libro Trent'anni e una chiacchierata con papà
— Margaret Mazzantini scrittrice italiana 1961
Zorro
— Snorri Sturluson storico, poeta e politico islandese 1179 - 1241
§ 51
Edda
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Il giorno prima della felicità
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Variante: "Ogni particolare ci conduce a qualcosa, certo; ma quasi sempre ci conduce alla cosa sbagliata. I fatti ci conducono in tutte le direzioni, almeno a quanto mi sembra, come i mille rami di un albero. È solo la vita dell'albero che possiede un'unità e si innalza; è solo la linfa verde che zampilla, come una fontana, verso le stelle."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 38
— Tom DeLonge cantante e chitarrista statunitense 1975