Frasi su forma
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema forma, essere, vita, arte.
Un totale di 2093 frasi, il filtro:

— Raimon Panikkar filosofo, teologo e sacerdote spagnolo 1918 - 2010
Origine: I Veda. Mantramañjarī, pp. 1059-1060

— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
dal discorso alla Camera dei Comuni del novembre 1947

„L'uovo ha una forma perfetta benché sia fatto col culo.“
— Bruno Munari artista e designer italiano 1907 - 1998
libro Verbale scritto

— Anthony Ashley Cooper, III conte di Shaftesbury politico, filosofo e scrittore inglese 1671 - 1713
Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma, 1997. ISBN 88-7989-348-3

— Marco Minghetti politico italiano 1818 - 1886
cap. I, p. 2
I partiti politici e la ingerenza loro nella giustizia e nell'amministrazione
— Beniamino Placido giornalista, critico letterario e conduttore televisivo italiano 1929 - 2010
Origine: Da Fratelli, pregate per la vostra linea... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/07/21/fratelli-pregate-per-la-vostra-linea.html?ref=search, la Repubblica, 21 luglio 1991.

— Gianfranco Miglio giurista, politologo e politico italiano 1918 - 2001
Origine: Dall'intervista Miglio: «la politica è sopraffazione» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0778_01_1993_0073_0005_10988179/, La Stampa, 15 marzo 1993, p. 5.

— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net

— Thomas Browne filosofo e scrittore britannico 1605 - 1682
da Religio Medici, parte II, sez. 1
Origine: Citato in Mario Praz, L'investigatore Thomas Browne, La Cultura, ottobre 1929.

„Invano l'Occidente cerca per sé una forma di agonia degna del proprio passato.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Sillogismi dell'amarezza

— Errico Malatesta anarchico e scrittore italiano 1853 - 1932
Né democratici né dittatoriali: anarchici
— Giuseppe Diana presbitero e scrittore italiano 1958 - 1994
dalla lettera Per amore del mio popolo non tacerò
Origine: Citato in Per amore del mio popolo http://www.caritasitaliana.it/caritasitaliana/allegati/1230/Materiali_donGiuseppe_Diana.pdf, caritasitaliana.it.

— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
Origine: Frase riportata anche in Donne.

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

— Alcide De Gasperi politico italiano 1881 - 1954
Origine: Da una dichiarazione a un consiglio dei ministri dell'aprile 1947; citato in E. Sereni, Il Mezzogiorno all'opposizione, Torino, 1948, p. 21.

— Rosa Luxemburg politica, teorica del Socialismo rivoluzionario, tedesca di origini polacche ed ebraiche 1871 - 1919

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
Uno, nessuno e centomila

— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.

— Marco Rizzo politico italiano 1959
Origine: Dall'intervento di saluto al congresso del Fronte della Gioventù Comunista, 11 dicembre 2016. Post https://www.facebook.com/ilpartitocomunista/photos/a.319974624703755.80279.315768485124369/1404531769581363/ disponibile sulla pagina ufficiale del Partito Comunista, Facebook.com.
— Giuseppe Prisco avvocato e dirigente sportivo italiano 1921 - 2001
Pazzo per l'Inter

— Josif Aleksandrovič Brodskij poeta russo naturalizzato statunitense 1940 - 1996
Origine: Dall'intervista di Gianluigi Melega, L'accademia, Nerone e io, L'Espresso, 24 giugno 1994, p. 111.
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 63; 1997

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
da Quel che manca ai tedeschi, 7, 1989

— Michelangelo Buonarroti scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo 1475 - 1564
son. 249, vv. 1-4
Rime

— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872
da La Patria, ne I Pensieri, 1859

— Ferdinando II delle Due Sicilie Terzo sovrano del Regno delle Due Sicilie (1830-1859) 1810 - 1859
citato in Insurrezione siciliana (aprile 1860) e la spedizione di Garibaldi
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
cap. 2, p. 26-27
La naturale superiorità della donna

— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
— Adamina
„La provocazione è la forma di legittima difesa che preferisco.“
— Romain Gary scrittore francese 1914 - 1980
Cane Bianco

— Luigi Pirandello, Sei personaggi in cerca d'autore
Three Plays by Luigi Pirandello: Six Characters in Search of an Author; Henry IV and Right You Are
— Luigi Lombardi Vallauri filosofo italiano 1936
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.

— Mao Tsé-Tung Presidente del Partito Comunista Cinese 1893 - 1976
12 marzo 1927, p. 18
Citazioni del presidente Mao Tse-tung

— Etty Hillesum scrittrice olandese 1914 - 1943
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Per farla finita col giudizio di Dio

— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
1990
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes

— John Milton, libro Paradiso perduto
Sanesi IV, 846-8
Paradiso perduto
Origine: Citato nel film Il corvo - The Crow: «Sbalordito il diavolo rimase, quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtù nello splendore delle sue forme sinuose.»

— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
ripetuta all'inizio di ogni puntata di Tabloid, la rubrica di Mai dire gol nella quale Luttazzi interpretava il giornalista Panfilo Maria Lippi

— Anassagora filosofo greco antico -500 - -428 a.C.
frammento 16
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
— Bernardo Valli giornalista e scrittore italiano 1930

— Margherita Hack astrofisica e divulgatrice scientifica italiana 1922 - 2013
Origine: Citato in Margherita Hack shock: «Il bosone è Dio» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-07-04/margherita-hack-shoc-bosone-150628.shtml?uuid=Ab6MYg2F, Ilsole24ore.com, 4 luglio 2012.
— Raffaele Torella indologo e storico delle religioni italiano 1950
Origine: Dalla Conferenza sugli Śivasūtra, Università Cà Foscari, 22 aprile 2013; citato in Conferenza sugli Śivasūtra http://www.purnanandazanoni.com/346ivas363tra.html, purnanandazanoni.com.

— Barack Obama 44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961
da un discorso tenuto a Praga il 5 aprile 2009
2009
Origine: Citato in Greg Jaffe, Why Obama chose the Iran talks to take one of his presidency's biggest risks http://www.washingtonpost.com/politics/why-obama-chose-the-iran-talks-to-take-one-of-his-presidencys-biggest-risks/2015/04/01/403b7a06-d7af-11e4-ba28-f2a685dc7f89_story.html, The Washington Post.com, 1° aprile 2015; tradotto in Perché Obama si è preso il rischio dell'Iran http://www.ilpost.it/2015/04/02/nucleare-iran-colloqui-obama/, Il Post.it, 3 aprile 2015.

— Bertrand Russell filosofo, logico e matematico gallese 1872 - 1970
cap. 8, p. 126
Storia delle idee del secolo XIX

— Aldo Moro politico e accademico italiano 1916 - 1978
dal discorso pronunciato a Milano, 3 ottobre 1959
Origine: Citato in Giovanni di Capua, Aldo Moro : il potere della parola (1943-1978), Roma, Ebe, 1988.

— Haruki Murakami, libro La fine del mondo e il paese delle meraviglie
XXXIX; p. 499
La fine del mondo e il paese delle meraviglie, Il paese delle meraviglie

„Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri.“
— Alda Merini, libro Aforismi e magie
Fiore di poesia