
— Massimo Cacciari filosofo, accademico e politico italiano 1944
da L'espresso n. 39 anno LII, 5 ottobre 2006
dalla prefazione al Manifesto del Partito Comunista
— Massimo Cacciari filosofo, accademico e politico italiano 1944
da L'espresso n. 39 anno LII, 5 ottobre 2006
— Giulio Tremonti politico e avvocato italiano 1947
Origine: Citato in Tremonti: "Banca Euromed qui" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/12/tremonti-banca-euromed-qui.html, la Repubblica.it, 12 novembre 2003.
— Domenico Losurdo, libro Controstoria del liberalismo
cap. VI, 6, pp. 194-5
Controstoria del liberalismo
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Dalla lettera spedita a Chiara Passarge, sua padrona di casa a Roma (via G.B. Morgagni 25), pochi giorni dopo l'arresto, avvenuto a Roma l'8 novembre 1926; citato in Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 250
— Lenin rivoluzionario e politico russo 1870 - 1924
Origine: Da Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1966; citato in Luciano Gruppi, Il concetto di egemonia in Gramsci, Editori Riuniti, Roma, 1977.
— Luciano Violante docente e politico italiano 1941
dall'intervista al Corriere Magazine, 26 aprile 2007
— Pier Paolo Pasolini, libro Scritti corsari
da Il «folle» slogan dei jeans Jesus, 17 maggio 1973; p. 21
Scritti corsari
— Georgi Dimitrov politico bulgaro 1882 - 1949
dal discorso pronunciato il 25 dicembre 1945 al Parlamento
— Massimo Corsale scrittore italiano 1935
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 108
— Massimo Scaligero filosofo e esoterista italiano 1906 - 1980
Origine: Reincarnazione e karma, p. 113
— Ivan Graziani cantautore e chitarrista italiano 1945 - 1997
Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 56.
— António de Oliveira Salazar politico e economista portoghese 1889 - 1970
Origine: Citato in Il silenzio di Salazar http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0111_01_1966_0200_0003_5340995/, La Stampa, 4 settembre 1966