Frasi su profondo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema profondo, essere, vita, mondo.
Un totale di 1747 frasi, il filtro:

— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928
da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Dagli Atti parlamentari, 27 marzo 1949 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/487027.pdf pag 30; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_72.htm.

— John Berger critico d'arte, scrittore e pittore inglese 1926 - 2017
Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare

— Beppe Fenoglio, libro Il partigiano Johnny
I'll go on to the end. I'll never give up. (p. 392)
Il partigiano Johnny

„Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice.“
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi

— Pavel Aleksandrovič Florenskij filosofo, matematico e religioso russo 1882 - 1937
Non dimenticatemi

„Persino le maschere della vita sono maschere di un mistero più profondo.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma

„L'uomo abita male, questa è la ragione vera e profonda dei rivolgimenti attuali.“
— Le Corbusier architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese 1887 - 1965
Origine: Citato in Christian Norberg-Schulz, Genius Loci, Electa, p. 191. ISBN 88-435-4263-X

— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881
Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.

„Ci sono imbecilli superficiali e imbecilli profondi.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti

— David Grossman scrittore e saggista israeliano 1954
Variante: Mi ha fatto molto piacere e mi ha fatto anche molto male. Non avevo mai conosciuto in vita mia un piacere e un dolore simili, così fusi insieme. Prometto che non ti scriverò e che non cercherò di mettermi in contatto con te. Non ti importunerò mai più. A malincuore chiuderò la porta che ti ho aperto con tanta gioia. Ma se per qualche motivo deciderai di di tornare da me, devi sapere che in questa fase della mia vita ho bisogno della tua disponibilità più completa e della tua capacità di comprensione più profonda. Ho bisogno che tu fluisca liberamente verso di me, senza alcun ostacolo esterno. Ne ho bisogno come dell'aria che respiro. Se non puoi donarmi tutto questo, non venire. Davvero: non venire. Perché probabilmente mi sono sbagliata sul tuo conto...

— David Foster Wallace, libro Brevi interviste con uomini schifosi
Origine: Brevi interviste con uomini schifosi, La persona depressa, p. 54

„Si possono conoscere diecimila cose a partire dalla conoscenza profonda di una sola cosa.“
— Miyamoto Musashi, libro Il libro dei cinque anelli
Il libro dei cinque anelli
— Adamina
— Adamina

— William Faulkner scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense 1897 - 1962
da Paura: il travaglio del profondo Sud: Mississippi, in W.F.

— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975

— Jacopo Fo scrittore, attore e regista italiano 1955
Origine: Da Buoni pompini a tutti http://www.jacopofo.com/sesso_gratis_politici_corrotti_ministri, 9 luglio 2008.
— Demetrio Volcic giornalista e politico italiano 1931
Origine: Sarajevo. Quando la storia uccide, p. 135

„Una lacrima ha radici più profonde di un sorriso.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Al culmine della disperazione
— Adamina
— Adamina

„Sono nel profondo dell'abisso, e non so più pregare.“
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Vergine folle, 1972

— Cavallo Pazzo nativo americano della tribù degli Oglala Lakota 1840 - 1877

— Napoleone Bonaparte, libro Il Memoriale di Sant'Elena
Origine: Citato in Las Cases, p. 203 https://books.google.it/books?id=bbtZAQAAQBAJ&pg=PT203.

— Dolindo Ruotolo presbitero italiano 1882 - 1970
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1500

— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
Origine: Da Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.

— Giuseppe Mazzini patriota, politico e filosofo italiano 1805 - 1872
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974

— Rick Riordan scrittore statunitense 1964
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini

— Vincent Van Gogh pittore olandese 1853 - 1890
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.

— Konstantinos Kavafis poeta e giornalista greco 1863 - 1933
da Corrispondenze secondo Baudelaire, in Poesie, p. 304