
„Solamente chi ha imparato il potere di un aiuto sincero e disinteressato prova la gioia più profonda della vita: il vero appagamento.“
— Anthony Robbins scrittore, oratore 1960
Come migliorare il proprio stato mentale, fisico, finanziario
— Anthony Robbins scrittore, oratore 1960
Come migliorare il proprio stato mentale, fisico, finanziario
— Paul Hazard storico francese 1878 - 1944
da La crisi della coscienza europea
— Hong Zicheng filosofo 1593 - 1665
Aforismi sulla radice degli ortaggi
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Sillogismi dell'amarezza
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
— Magdeleine Hutin fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù 1898 - 1989
Il padrone dell'impossibile
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Lettere
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 47-48; Archivio Einstein 5-142.
Origine: Out of My Later Years, p. 194
— Mobutu Sese Seko politico della Repubblica Democratica del Congo 1930 - 1997
Paroles du Président
— Alexandr Alexandrovič Blok poeta russo 1880 - 1921
da Sul crocicchio
Poesie
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
— Victor Hugo, libro Notre-Dame de Paris
Claudio Frollo, da Lasciate ogni speranza, Rizzoli, 1951, vol. II, p. 362
Notre-Dame de Paris
— Salvatore Quasimodo, libro Ed è subito sera
Sillabe a Erato
Ed è subito sera, Erato e Apòllion
— Edgar Allan Poe scrittore statunitense 1809 - 1849
da Un capitolo d'idee
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dal necrologio per Ernst Mach; riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 6, doc. 29.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 54
— George Gordon Byron poeta e politico inglese 1788 - 1824
Origine: Citato in Kay Redfield Jamison, Toccato dal fuoco, traduzione di A. Serra, TEA, 2009, cap. 1, p. 18.
— Giuseppe Prezzolini giornalista, scrittore e editore italiano 1882 - 1982
Storia tascabile della letteratura italiana