
— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989
da La politica dell'esperienza; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 147
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema individuo, essere, vita, stesso.
Un totale di 980 frasi, il filtro:
— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989
da La politica dell'esperienza; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 147
„Forse è solo lo spirito della massa. Dare addosso all'individuo.“
— Stephen King scrittore e sceneggiatore statunitense 1947
da Ossessione
— Errico Malatesta anarchico e scrittore italiano 1853 - 1932
Né democratici né dittatoriali: anarchici
— Pietro Mennea atleta e politico italiano 1952 - 2013
Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Business, ma non troppo. Ecco il calcio di Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/02/05/business-ma-non-troppo-ecco-il-calcio.html, la Repubblica, 5 febbraio 1998.
— Denis Guedj, libro Il teorema del pappagallo
The Parrot's Theorem
„Alcuni individui, pur senza possedere il genio, hanno il notevole potere di stimolarlo.“
— Arthur Conan Doyle, libro Il mastino dei Baskerville
The Hound of the Baskervilles
— Errico Malatesta anarchico e scrittore italiano 1853 - 1932
da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998
„La società non è un'entità o un organismo al di fuori e al di sopra dell'individuo.“
— Luigi Sturzo sacerdote e politico italiano 1871 - 1959
da Del metodo sociologico, Zanichelli, Bologna 1970
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
— Ingeborg Bachmann poetessa, scrittrice e giornalista austriaca 1926 - 1973
citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010
— Luigi Einaudi 2º Presidente della Repubblica Italiana 1874 - 1961
Origine: Da Dedica all'impresa dei Fratelli Guerrino di Dogliani, 15 settembre 1960; citato in Antonio Thomas, Il legame biunivoco tra imprenditorialità e sviluppo economico: origini, evoluzioni e scelte di policy, Guida Editori, 2009, p. 114 http://books.google.it/books?id=KwbnEN8BKE4C&pg=PA114. ISBN 8860428297