Citazioni simili
„Ogni volta che un vizio si trasforma in virtù nasce un moralista.“
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954

„La virtù di qualche ricco sta nell'insegnarci a disprezzare la ricchezza.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Massime spirituali

„Infatti la fama delle ricchezze e della bellezza è fugace e fragile, la virtù è considerata illustre ed eterna.“
— Gaio Sallustio Crispo storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana -86 - -34 a.C.
La congiura di Catilina

„Ogni cosa è conosciuta non secondo la propria virtù, ma piuttosto secondo la facoltà del conoscente.“
— Severino Boezio filosofo romano 480
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 75. ISBN 9788858014165

„Il lavoro non è la fonte di ogni ricchezza.“
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883

„Porto con me ogni mia ricchezza.“
— Biante filosofo greco antico -600 - -530 a.C.
Omnia mea mecum porto.
Gli scrittori classici la attribuiscono a Biante, ma anche a Simonide e a Stilpone (Giuseppe Fumagalli, L'ape latina, Hoepli, 1987).
Attribuite

„Non è senz'altro gentiluomo | chi è nato d'illustre ceppo, | e ha denaro e ricchezza, | eppure non compie oneste azioni. | La virtù e la cortesia | nobilitano ognora l'uomo.“
— Bernhard von Bülow politico e ambasciatore tedesco 1849 - 1929
da un vecchio album della famiglia Bulow del 1650; citato nelle sue Memorie, Mondadori, 1931, volume 3 p. 231

„Il vizio insito nel capitalismo è la ineguale distribuzione della ricchezza. La virtù insita nel socialismo è la uguale distribuzione della miseria.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Origine: Citato in Focus, n. 104 p. 188.
„Ogni difficoltà ha le sue ricchezze se le sappiamo sfruttare.“
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto

„Ho avuto tutto e ho capito cos'è importante | ho imparato a dare il giusto peso ad ogni bene materiale | avere un padre e una madre è la ricchezza più grande.“
— Rayden rapper e beatmaker italiano 1985
da Fin qua, n. 15
L'Uomo Senza Qualità

„La virtù, la sanità fisica, ogni bene e la divinità sono armonia: perciò anche l'universo è costituito secondo armonia. Anche l'amicizia è uguaglianza armonica.“
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.
8, 33
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

„L'interesse mette a frutto ogni sorta di virtù e di vizi.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
253
Massime, Riflessioni morali

„Una virtù è sempre un vizio trasformato. Bisogna avere il coraggio di ammettere che ogni virtù si ricava dal vizio.“
— Guido Piovene scrittore e giornalista italiano 1907 - 1974
Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.

„Ogni persona è degna d'un'infinita ricchezza d'amore, la bellezza della sua anima non conosce limiti…“
— Rabindranath Tagore poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861 - 1941
Origine: Fogli strappati, p. 83
„Virtù, o Albino, è l'essere capaci di dare il giusto prezzo
alle cose in mezzo a cui ci troviamo;
virtù è sapere ciò che per un uomo comporti ogni cosa;
virtù è sapere che cosa per un uomo sia retto, utile, bello,
che cosa sia bene; e poi che cosa sia male, che cosa non utile, vergognoso, brutto;
virtù è sapere qual è il limite e la misura nel cercare il guadagno;
virtù è l'essere capaci di attribuire alle ricchezze il loro prezzo;
virtù è dare agli onori ciò che effettivamente ad essi si deve,
essere nemico e avversario delle persone e dei comportamenti cattivi,
e, al contrario, essere difensore delle persone e dei comportamenti buoni;
di questi far gran conto, a questi voler bene, con questi vivere in amicizia;
è inoltre mettere al primo posto gli interessi della patria,
quindi quelli dei genitori, al terzo poi e ultimo posto i nostri.“
— Gaio Lucilio poeta romano -180 - -102 a.C.
1996

„La politica- anzi, ogni beneficio e godimento umano, ogni virtù e ogni atto prudente - si fonda sul compromesso e sul baratto.“
— Edmund Burke politico, filosofo e scrittore britannico 1729 - 1797