Origine: Da Verità e politica, traduzione di Vincenzo Sorrentino, Bollati Boringhieri, Torino, 2004.
Frasi di Hannah Arendt
Hannah Arendt
Data di nascita: 14. Ottobre 1906
Data di morte: 4. Dicembre 1975
Altri nomi: Hannah Arendtová
Hannah Arendt è stata una filosofa, storica e scrittrice tedesca naturalizzata statunitense. La privazione dei diritti civili e la persecuzione subìte in Germania a partire dal 1933 a causa delle sue origini ebraiche, unitamente alla sua breve carcerazione, contribuirono a far maturare in lei la decisione di emigrare. Il regime nazista le ritirò la cittadinanza nel 1937 e rimase quindi apolide fino al 1951, anno in cui ottenne la cittadinanza statunitense.
Lavorò come giornalista e docente di scuola superiore e pubblicò opere importanti di filosofia politica. Rifiutò sempre di essere categorizzata come filosofa, preferì che la sua opera fosse descritta come teoria politica invece che come filosofia politica.
Lavori
Frasi Hannah Arendt
— Hannah Arendt, libro Vita activa
V, 24, p. 135
Vita activa
— Hannah Arendt, libro Vita activa
V, 24, p. 137
Vita activa
Tra passato e futuro
— Hannah Arendt, libro Le origini del totalitarismo
Le origini del totalitarismo
Origine: Da Sulla violenza, traduzione di Aldo Chiaruttini, Mondadori, 1971, p. 66.
Tra passato e futuro
Origine: Da La vita della mente, a cura di Alessandro Dal Lago, traduzione di Giorgio Zanetti, Ed. Il Mulino, 1987.
Origine: Da La morale della storia, in Ebraismo e modernità, p. 119.
„Io non credo che possa esistere qualche processo di pensiero senza esperienze personali.“
Origine: Da La lingua materna, a cura di Alessandro Dal Lago, Mimesis, Milano, 1996.
— Hannah Arendt, libro Le origini del totalitarismo
Le origini del totalitarismo
— Hannah Arendt, libro Le origini del totalitarismo
Le origini del totalitarismo