
„Io ci credo, nella Massoneria. È una nobile organizzazione.“
— Ernest Hemingway, libro Addio alle armi
Origine: Addio alle armi, p. 13
9
— Ernest Hemingway, libro Addio alle armi
Origine: Addio alle armi, p. 13
— Leo Longanesi giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905 - 1957
Origine: Citato in Alberto Burgio, Nel Nome Della Razza: Il Razzismo Nella Storia D'Italia 1870-1945, Il Mulino, Bologna, 1999, p. 507.
— Carlo Dossi scrittore, politico e diplomatico italiano 1849 - 1910
n. 5492
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
1984
Origine: Citato in Negli atti pubblici della commissione nomi e segreti degli iscritti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/09/25/negli-atti-pubblici-della-commissione-nomi-segreti.html, la Repubblica, 25 settembre 1984.
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Dopo lo scandalo P2; 1981
Corriere della Sera
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 54
— René Guénon scrittore e esoterista francese 1886 - 1951
— Gianrico Carofiglio, libro Il bordo vertiginoso delle cose
Il bordo vertiginoso delle cose
— Pier Paolo Pasolini, libro Scritti corsari
da La prima, vera rivoluzione di destra, 15 luglio 1973; p. 25
Scritti corsari
— Marco Pizzuti scrittore, oratore, ricercatore (esperto in controinformazione) 1971
libro Rivelazioni non autorizzate
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
— Gioele Magaldi 1971
Origine: Da un'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio24; citato in Calunnie sul Fratello Monti "Massone iniziato 2 volte" http://www.liberoquotidiano.it/news/877976/Calunnie-sul-Fratello-Monti--Massone-iniziato-2-volte-.html, LiberoQuotidiano.it, 26 novembre 2011.
— Clive Bell critico d'arte inglese 1881 - 1964
Senza fonte
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Altri pensieri spettinati
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
— Karl Marx filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco 1818 - 1883
2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
— Francesco Saverio Nitti economista, politico e saggista italiano 1868 - 1953
da La disgregazione dell'Europa, Faro, 1946