„La massoneria contava nelle proprie file Vittorio Emanuele, come uno dei suoi "venerabili" più eminenti.“
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 54
Citazioni simili

„[A Vittorio Emanuele II] Questo sigaro, Maestà, è il più bel giorno della mia vita.“
— Pietro Coccoluto Ferrigni scrittore, avvocato e patriota italiano 1836 - 1895
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 792

— Robert Katz giornalista, scrittore e storico statunitense 1933 - 2010
1900-1922), p. 281
La fine dei Savoia
— Andrea Perrucci drammaturgo, librettista e gesuita italiano 1651 - 1704

— Anacleto Verrecchia filosofo italiano 1926 - 2012
non si preoccupi, maresciallo, che con un calcio in culo ci penso io a quei quattro avvocati). L'incontro avvenne dopo la disfatta di Novara e l'abdicazione di Carlo Alberto in favore del figlio.

— Maria Sofia di Baviera nobile tedesca 1841 - 1925
citato in Maria Sofia Regina dei briganti, Controcorrente Edizioni, Napoli, 2012

„Io ci credo, nella Massoneria. È una nobile organizzazione.“
— Ernest Hemingway, libro Addio alle armi
Origine: Addio alle armi, p. 13

„L'omosessualità è un'estetica come la massoneria è una religione.“
— Leo Longanesi giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905 - 1957
Origine: Citato in Alberto Burgio, Nel Nome Della Razza: Il Razzismo Nella Storia D'Italia 1870-1945, Il Mulino, Bologna, 1999, p. 507.

— Francesco II delle Due Sicilie Quarto ed ultimo sovrano del Regno delle Due Sicilie (1859-1861) 1836 - 1894
Tratto da "Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie", di Giuseppe Campolieti, Mondadori, Milano, 2005

— Massimo d'Alema politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000 1949
Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.