Frasi su via
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema via, vita, essere, due-giorni.
Un totale di 3079 frasi, il filtro:

„Quando un governo non fa ciò che vuole il popolo, va cacciato via anche con mazze e pietre.“
— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Attribuite
— Giuseppe Fanciulli pedagogista e scrittore italiano 1881 - 1951
Origine: Creature, p. 47

— Cesare Pavese, libro La luna e i falò
Variante: Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti"
-La luna e i falò-
Origine: La luna e i falò, I

— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
I; 1990, p. 397
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

„L'uomo che muove una montagna inizia trasportando piccole pietre.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.


„Io per lei ho due occhi da bambino, se sei tu il mio destino allora portami via…“
— Pino Daniele cantautore e musicista italiano 1955 - 2015
da Io per lei, 1995

— J. K. Rowling, libro Harry Potter e il principe mezzosangue
Origine: Harry Potter e il principe mezzosangue, pp. 260-262

„E mi trucco perché la vita mia | non mi riconosca e vada via.“
— Renato Zero cantautore e showman italiano 1950
da La favola mia, n.° 1

„Prendi questa pillola | e urlerai un po' meno | ti porta via la vita | senza, stai più sereno“
— Ronald Laing psichiatra scozzese 1927 - 1989
Origine: Mi ami?, p. 44

„Solo molto raramente si concedeva qualche sciocchezza e non era incline alle ragazzate.“
— Ferenc Molnár, libro I ragazzi della via Pál
libro I ragazzi della via Pal
— Elena Ferrante, libro L'amica geniale
My Brilliant Friend

„Piccolo uomo, non mandarmi via! Io, piccola donna, muoio se mi lascerai.“
— Mia Martini cantante italiana 1947 - 1995
da Piccolo Uomo, 1972
Origine: Testo di Bruno Lauzi e Michelangelo La Bionda.

„Anziché mandarmi via da Milano a calci in culo, come meritavo, mi invitano a casa loro.“
— Luciano Bianciardi scrittore, saggista e giornalista italiano 1922 - 1971
Origine: Citato in Massimo Raffaeli, Luciano Bianciardi, anarchico e santo impossibile https://rep.repubblica.it/pwa/venerdi/2018/03/07/news/luciano_bianciardi_vita_agra_cattivo_profeta-190687051/, Rep.repubblica.it, 7 marzo 2018.

— Dario Fo drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo italiano 1926 - 2016
da Bello figliolo che tu sè, Raffaello

— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009
— Auguste Blanqui rivoluzionario, attivista e politico francese 1805 - 1881

„La via più breve la scopri sempre al ritorno!“
— Dargen D'Amico rapper e cantautore italiano 1980
da SMS alla Madonna, n. 1
CD 1

— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – prima collezione

— Umberto Piersanti poeta italiano 1941
Origine: Dall'intervista di Roberto Dall'Olio, Roberto Dall'Olio: Intervista con il poeta Umberto Piersanti http://www.inchiestaonline.it/arte-poesia/roberto-dallolio-intervista-con-il-poeta-umberto-piersanti/, Inchiestaonline.it, 10 ottobre 2013.

— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57

— Stendhal scrittore francese 1783 - 1842
Origine: Da Rome, Naples et Florence http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k69362.zoom.f23.pagination.langFR#, a cura di Henri Martineau, Paris, Le divan, 1927 vol III, p. 22, annotazione dell'8 marzo 1817