
— Giacomo Casanova, libro Storia della mia vita
volume VIII, capitolo IV; Newton Compton, 1999
Storia della mia vita
da Manifesto di Ventotene http://www.altierospinelli.org/manifesto/it/pdf/manifesto1943it.pdf
— Giacomo Casanova, libro Storia della mia vita
volume VIII, capitolo IV; Newton Compton, 1999
Storia della mia vita
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Sala Regia, Palazzo Venezia, Roma, 27 ottobre 1937, da Scritti e discorsi di Benito Mussolini dal novembre 1936 al maggio 1938, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1938
Citazioni tratte dai discorsi
„Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi.“
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Aforismi e pensieri
„I vecchi devono mangiar pochissimo e il loro cibo deve esser sempre di facile digestione.“
— Paolo Mantegazza fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831 - 1910
Elogio della vecchiaia
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Da La lingua dei libri destinati al popolo, in Avanzi popolo, p. 11.
„L'Europa deve a questa pluralità di percorsi tutto il suo sviluppo progressivo e multiforme.“
— John Stuart Mill, libro Saggio sulla libertà
1981, p. 104
Saggio sulla libertà
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 231-a; 2010
— Ida Magli antropologa italiana 1925 - 2016
La Madonna
„La verità che tu dici non ha passato né futuro. È e non deve essere altro.“
— Richard Bach scrittore 1936
Illusioni
— Giovanni Stobeo scrittore bizantino
libro III, cap. 41
Anthologion
Origine: Citato in Alessandro Ravera e Francesco Adorno, Socrate: vita, pensiero, testimonianze, a cura di Armando Massarenti e Gabriele Giannantoni, Il Sole 24 Ore, 2006.
„Sarai più sicuro tenendo la via di mezzo.“
— Publio Ovidio Nasone poeta romano -43 - 17 a.C.
II, 137
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
XIII, 3
— Fernanda Romagnoli poetessa italiana 1916 - 1986
da Bruco
L'anima in disparte