“Un dolore freddo come un rasoio, per un altro giorno che nasce muoio muoio muoio.”
Via
Strada facendo
“Un dolore freddo come un rasoio, per un altro giorno che nasce muoio muoio muoio.”
Via
Strada facendo
“Non c'è solitudine quando si è soli.”
da Dagli il via
Oltre
“Sono stato troppo via con questa troppa nostalgia di me quand'ero te.”
da A Clà
Viaggiatore sulla coda del tempo
da La dottrina spirituale, Città Nuova, 2006
Origine: Da Joan Konner, The Atheist's Bible, New York, HarperCollins, 2007, p. 62.
da Hey ragazzo
“Mi ubriacai di una città polacca, e vodka e vento e non sarei tornato.”
da Dagli il via
Oltre
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 231-a; 2010
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957
da Gelosa cara, lato A, n. 3
Una giornata uggiosa
“Gli occhi come due pezzi di vetro, tu non sei come ti credevo io.”
Via
“Non si va mai così lontano e mai via di qua come quando non si sa bene dove si va.”
da Un mondo a forma di te
Viaggiatore sulla coda del tempo
“Incoerente fantasia, quella di tornare indietro e non buttare tutto via.”
da L'esigenza di te
Oltre
frammento 6
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
“Perché l'unica certezza è non avere certezze | come una sposa resa vedova nel giorno delle nozze.”
da La via del vuoto
-/-/-/-/– (L'Attesa)
da Notte in cella, in The best out vol. 2, 2009
Altre canzoni
“In questa mesta e pazza nostalgia che mi porta via lontano.”
da Un Mattino Nuovo, n. 4
Quando arriva La Sera
libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano
“L'uomo che muove una montagna inizia trasportando piccole pietre.”
Origine: La perfezione del corpo, p. 37
“Alla fin fine, la via più semplice per essere felici è fare il bene.”
The Simplest Way to be Happy (1933)
“Vieni principessa, ti porto via con me, fra le stelle di un altro pianeta.”
da Principessa, n. 6
Il cielo della vergine
da Una giornata uggiosa, lato B, n. 4
Una giornata uggiosa
da Jenny è pazza, n. 5
...Ma cosa vuoi che sia una canzone...
“Ho giurato che non ti avrei mai lasciata andare via”
The River
da Sensazioni
“Burocrazia, | l'Italia si squaglia come burro, è pazzia.”
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace
frammento 11
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267
“Non lasciare mai che il giorno vada via senza strappargli un segreto.”
da Quando Arriva La Sera, n. 3
Quando arriva La Sera
Origine: La mia autobiografia, pp. 163-164
Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.
Survival in Auschwitz
Variante: Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case
oi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerati si questo è un uomo
Che lavora nel gango
Che non conosce pace
Che lotta por mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa é una donna
Senza caplli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nem vuostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetelete ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.
da Della povertà dei più ricchi
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.
dalla Risposta al Governatore, Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755; in The Papers of Benjamin Franklin, ed. Leonard W. Labaree, 1963, vol. 6, p. 242