Frasi di Parmenide
Parmenide
Data di nascita: 501 a.C.
Data di morte: 470 a.C.
Parmènide di Elea è stato un filosofo greco antico.
Frasi Parmenide
„Orbene, io ti dirò – e tu ascolta e ricevi la mia parola –
quali sono le vie di ricerca che si possono pensare:
l'una che "è" e che non è possibile che non sia
– è il sentiero della Persuasione, perché tien dietro alla Verità –
l'altra che "non è" e che è necessario che non sia.
E io ti dico che questo è un sentiero su cui nulla si apprende.
Infatti, non potresti conoscere ciò che non è, perché non è cosa fattibile.
né potresti esprimerlo.“
frammento 2
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Come la terra e il sole e la luna
e l'etere che tutto abbraccia e la celeste via lattea e l'olimpo
estremo e la calda forza degli astri ebbero impulso
a nascere.“
frammento 11
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Quando la femmina e il maschio mescolano insieme i semi di Venere,
la forza che si forma nelle vene da sangue diverso
plasma corpi ben costituiti se conserva l'equilibrio.
Infatti se mischiatosi il seme le forze contrastano
e non formano un'unità nel corpo mescolato, crudeli
tormenteranno il sesso che nasce col duplice seme.“
frammento 18
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„…Infatti lo stesso è pensare ed essere“
frammento 3
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Sempre guardando verso i raggi del sole.“
frammento 15
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Ma dal momento che tutto è denominato luce e tenebra
e queste, secondo le loro attitudini sono applicate a questo e a quello,
tutto è pieno insieme di luce e di tenebra invisibile,
pari l'una e l'altra, perché né con l'una né con l'altra c'è il nulla.“
frammento 9
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Indifferente è per me
il punto da cui devo prendere le mosse; là infatti, nuovamente dovrò fare ritorno.“
frammento 5
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Giacché le più strette furono riempite di fuoco non mescolato,
e quelle seguenti di notte, ma in esse si immette una parte di fiamma;
nel mezzo di queste è la dea che tutto governa:
essa infatti ovunque presiede al doloroso parto e all'amplesso
spingendo la femmina ad unirsi col maschio e al contrario di nuovo
il maschio con la femmina.“
frammento 12
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Così secondo opinione nacquero queste cose e ora sono
E da ora in poi cresceranno e avranno un termine;
ad esse gli uomini posero un nome come distintivo per ciascuna.“
frammento 19
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Infatti, questo non potrà mai imporsi: che siano le cose che non sono!
Ma tu da questa via di ricerca allontana il pensiero,
né l'abitudine, nata da numerose esperienze, su questa via ti forzi
a muovere l'occhio che non vede, l'orecchio che rimbomba
e la lingua, ma con la ragione giudica la prova molto discussa
che da me ti è stata fornita.“
frammento 7
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„A destra i maschi, a sinistra le femmine…“
frammento 17
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Conoscerai l'eterea natura e quanti astri sono
nell'etere e della pura e tersa lampada
del sole l'opera distruttrice, e di dove derivarono;
e apprenderai l'errabondo agire della luna dal tondo occhio
e la sua natura; conoscerai inoltre di dove la volta celeste che tutto circuisce
nacque e come la Necessità guidandola la costrinse
a osservare i limiti degli astri.“
frammento 10
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„E primo tra tutti gli dei ideò Eros…“
frammento 13
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
„Luce splendente di notte di uno splendore non suo e che erra intorno alla terra.“
frammento 14
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura