„Ogni essere che cammina al pascolo è condotto dalla frusta.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 11
Sulla natura
Data di nascita: 535 a.C.
Altri nomi: Heraklit von Ephesos
Eràclito di Efeso è stato un filosofo greco antico, uno dei maggiori pensatori presocratici.
Il suo pensiero risulta particolarmente difficile da comprendere ed è stato interpretato nei modi più diversi a causa del suo stile oracolare e della frammentarietà nella quale ci è giunta la sua opera. Eraclito aveva comunque fama di cripticità già nella sua epoca. Ad esempio Aristotele, che si suppone ne abbia letto integralmente l'opera, lo definisce «l'oscuro»; persino Socrate ebbe problemi a comprendere gli aforismi dell'«oscuro», sostenendo che erano profondi quanto le profondità raggiunte dai tuffatori di Delo. Eraclito influenzò in vario modo i pensatori successivi: da Platone allo stoicismo, la cui fisica ripropone in gran parte la teoria eraclitea del logos. Wikipedia
„Ogni essere che cammina al pascolo è condotto dalla frusta.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 11
Sulla natura
„L'armonia nascosta vale di più di quella che appare.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 54
Sulla natura
„Ciò che è freddo si scalda, ciò che è caldo si fredda, l'umido si secca, l'asciutto si inumidisce.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 126
Sulla natura
„La malattia rende la salute piacevole e buona, la fame la sazietà, la fatica il riposo.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 111
Sulla natura
„Una e la stessa è la via all'in sù e la via all'in giù.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 60
Sulla natura
„Ad ogni uomo è concesso conoscere se stesso ed essere saggio.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 116
Sulla natura
„La natura umana non ha conoscenze, la natura divina sì.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 78
Sulla natura
„I porci godono della melma più che dell'acqua pura.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 13
Sulla natura
„A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 12
Sulla natura