Citazioni simili

„La morte dell'anima è quando si vive nel peccato; la morte del cuore è quando si vive nell'angoscia, nello scoraggiamento o in una tristezza cronica.“
— Raniero Cantalamessa presbitero, teologo e predicatore italiano 1934
Gettate le reti

„Il vecchio vive di morti e attende la morte.“
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
L'uomo di vetro

„È il due ottobre (anniversario della nascita di chissà chi).
Devo ricordarmi di comprare l'acqua la terra l'aria e il fuoco.“
— Alessandro Bergonzoni comico e scrittore italiano 1958
È già mercoledì e io no

„Dentro di me segni di fuoco, | è l'acqua che li spegne, | se vuoi farli bruciare | tu lasciali nell'aria, | oppure sulla terra.“
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da L'animale, n.9
Mondi lontanissimi

„Non c'è niente che sappia di morte più del sole in estate della gran luce, della natura esuberante. Tu fiuti l'aria e senti il bosco e ti accorgi che piante e bestie se ne infischiano di te. Tutto vive e si macera in se stesso. La natura è la morte.“
— Cesare Pavese, libro Il diavolo sulle colline
Variante: Non c'è niente che sappia di morte, - continuò, - più del sole d'estate, della gran luce, della natura esuberante. Tu fiuti l'aria e senti il bosco, e ti accorgi che piante e bestie se ne infischiano di te. Tutto vive e si macera in se stesso. La natura è la morte...
Origine: Il diavolo sulle colline, VII

„Si nutre l'anima d'amore | come il flauto di vento; | vive di suono il flauto, | vive d'amore il cuore: | un amore di te, che non lo placa | un rimedio di terra. | Mi guardi, ed è una spada | che ferisce, e m'intaglia: | sono il pettine tuo, ma nella notte | della tua chioma bella | solo morte conduce.“
— Bâkî 1526 - 1600
da Prigione d'amore
Origine: In Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 235.
„Se Dio è come il fuoco, che io ne sia bruciato. Se Dio è come l'acqua, che io anneghi in essa. Se Dio è come l'aria, che in essa voli. Se Dio è come la terra, che io scavi in essa la mia vita, finché non abbia raggiunto il centro.“
— Louis de Wohl, libro L'ultimo crociato
Variante: "Se Dio è come il fuoco, che io ne sia bruciato. Se Dio è come l'acqua, che io anneghi in essa. Se Dio è come l'aria, che in essa voli. Se Dio è come la terra, che io scavi in essa la mia vita, finché non abbia raggiunto il centro."
Origine: L'ultimo crociato, p. 252

„Ci sono anche le idee a forma di scatole di sardine: i rebus, le case, le lingue morte e le lingue vive.“
— Raymond Queneau scrittore, poeta e matematico francese 1903 - 1976
da Quando lo spirito...
Racconti e ragionamenti

„Ci sono più persone morte che vive. E il loro numero è in aumento. Quelle viventi diventano sempre più rare.“
— Eugéne Ionesco scrittore e drammaturgo francese 1909 - 1994
Berenger, da Il rinoceronte

„Il danaio contiene tutte l'altre quattro: a chi manca il danaio, non solo mancano pietre, erbe e parole, ma l'aria, la terra, l'acqua, il fuoco e la vita istessa.“
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Bartolomeo: atto III

„«La morte per fuoco è una morte crudele. Dalla è morta dando alla luce suo figlio, ma tu lo hai nutrito, lo hai amato. Hai salvato tuo figlio dal ghiaccio. Adesso salva il suo dal fuoco.»“
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Jon Snow
a Gilly Craster
2016, p. 127
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

„Chi si aggrappa alla vita muore, chi sfida la morte vive. La mente è ciò che conta davvero. Guardate dentro la mente e prendetene fermamente possesso. Comprenderete allora che c'è qualcosa in voi che è al di sopra del ciclo nascita-morte, che non annega nell'acqua e non brucia nel fuoco. Sono riuscito a cogliere questo samādhi e so ciò che dico. Chi indugia ad abbandonare la propria vita e ad abbracciare la morte non è un vero guerriero.“
— Uesugi Kenshin militare giapponese 1530 - 1578
Origine: Citato in Suzuki, p. 78.
„Il mondo di oggi è malato fino al midollo delle ossa della mancanza di cose elementari: di un fuoco a portata di mano, di acqua che sgorga dalla terra, di aria e della stessa cara terra sotto i piedi.“
— Henry Beston scrittore, scienziato 1888 - 1968
Origine: Citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, traduzione di Laura Pignatti, Corbaccio, Milano, 1997, p. 57. ISBN 88-7972-205-0

„La libertà è come l'aria: si vive nell'aria; se l'aria è viziata, si soffre; se l'aria è insufficiente, si soffoca; se l'aria manca si muore.“
— Luigi Sturzo sacerdote e politico italiano 1871 - 1959
da Politica di questi anni. 1948-1949

„E di nuovo imparare la morte | dall'antica vita | fuga per la porta d'aria | a cogliere nuove colpe da pianeti addormentati | Esercizio estremo sull'antico elemento del respiro | atterrito da nuova morte | Dov'è andato il pianto | se la terra è scomparsa?“
— Nelly Sachs poetessa e scrittrice tedesca 1891 - 1970
Enigmi roventi