Frasi di Eraclito
pagina 3

Eràclito di Efeso è stato un filosofo greco antico, uno dei maggiori pensatori presocratici.

Il suo pensiero risulta particolarmente difficile da comprendere ed è stato interpretato nei modi più diversi a causa del suo stile oracolare e della frammentarietà nella quale ci è giunta la sua opera. Eraclito aveva comunque fama di cripticità già nella sua epoca. Ad esempio Aristotele, che si suppone ne abbia letto integralmente l'opera, lo definisce «l'oscuro»; persino Socrate ebbe problemi a comprendere gli aforismi dell'«oscuro», sostenendo che erano profondi quanto le profondità raggiunte dai tuffatori di Delo. Eraclito influenzò in vario modo i pensatori successivi: da Platone allo stoicismo, la cui fisica ripropone in gran parte la teoria eraclitea del logos. Wikipedia  

✵ 535 a.C.   •   Altri nomi Heraklit von Ephesos, Гераклит
Eraclito photo
Eraclito: 191   frasi 126   Mi piace

Eraclito Frasi e Citazioni

“L'uomo stolto ama stupirsi ad ogni parola.”

frammento 87

“È meglio nascondere la propria ignoranza.”

fr. 95
Sulla natura

“I cadaveri sono da gettar via più degli escrementi.”

fr. 96
Sulla natura

“Le anime aspirano odori nell'Ade.”

frammento 98

“Omero è un astrologo.”

fr. 105
Sulla natura

“Il pensare è a tutti comune.”

frammento 113

“Anche il ciceone si scompone se non è agitato.”

frammento 125

“Ristoro nell'esilio.”

fr. 32: A. Tonelli
Sulla natura

“L'erudizione non educa la mente.”

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
Origine: Vedi frammento 40 in DK.