Citazioni simili

„L'uomo saggio rifugge tanto dall'essere contraddetto quanto dal contraddire.“
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658

„Ci vuole un uomo saggio, per scoprire un uomo saggio.“
— Diogene Laerzio storico greco antico 180 - 240

„Il saggio cinese dice che, quando qualcuno ha l'impressione di sognare di essere una farfalla, in realtà potrebbe essere una farfalla che sogna di essere un uomo. Ma il saggio cinese sbaglia.“
— Andrew Klavan scrittore e sceneggiatore statunitense 1954
Origine: Prima di mezzanotte, p. 14

„Panegiride: [Mi sembra la donna più saggia] Quella che, quando la fortuna è dalla sua parte, sa conoscere se stessa e quando le cose vanno male sa sopportare pazientemente.“
vv. 124-125
Quae tamen, cum res secundae sunt, se poterit noscere, | et illa quae aequo animo patietur sibi esse peius quam fuit.
Stichus

„Ogni uomo ha dita, e può aver pennelli e colori, ma non per questo è pittore. Val lo stesso del pensiero. Il pensiero del dritto non è un che alla portata di tutti: l'esatto pensiero sta nel conoscere e profondamente conoscere la cosa; il che non si può avere che per via scientifica.“
— Georg Wilhelm Friedrich Hegel filosofo tedesco 1770 - 1831
Origine: Da Filosofia del diritto, prefazione, p. 5.
„La preghiera non è un mezzo che l'uomo può utilizzare per il proprio interesse o per curiosità, per conoscere se stesso.“
— Anselm Grün scrittore tedesco 1945
Preghiera e conoscenza di sé.

„[Su Ralph Waldo Emerson] Dopo aver letto il suo saggio sulla «Fiducia in se stessi» ebbi l'impressione che mi fosse stato concesso un prezioso diritto di primogenitura.“
— Charlie Chaplin attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico 1889 - 1977
Origine: La mia autobiografia, p. 161

„Anche questo definisce la statura di un pensatore: fino a qual punto gli sia riuscito di superare in se stesso l'uomo storico. Esser profeta significa conoscere ben più che il futuro: il più profondo presente.“
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Una mattina ad Antibes, p. 284
Il contemplatore solitario

„Un uomo saggio impara da una domanda sciocca più di quanto uno sciocco possa imparare da una risposta saggia.“
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
libro Pensieri che colpiscono

„L'uomo più saggio davanti al dio sembrerà una scimmia, per saggezza, per avvenenza e per ogni altra cosa.“
— Eraclito filosofo greco antico -535
frammento 83

„Il paradiso dello stolto è l'inferno dell'uomo saggio.“
— Thomas Fuller storico britannico 1608 - 1661

„Andai a Paris, dove me messi a legger una lezione straordinaria per farmi conoscere e a far saggio di me.“
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
dal II costituto
Costituti

„La maleducazione ai tempi di Internet e della tecnologia pare non conoscere confini: tutto sembra essere concesso, il rispetto dell'altro è un concetto ormai obsoleto, abitudine da vecchi signori che riposano in qualche cimitero di campagna.“
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
Baciami senza rete

„L'essere assoluto, il Dio dell'uomo, è l'essere stesso dell'uomo.“
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
L'essenza del cristianesimo

„Ogni uomo, a prescindere da quello che è e a prescindere totalmente da quello che fa, viene ricacciato continuamente in se stesso, ogni uomo è un incubo abbandonato soltanto a se stesso.“
— Thomas Bernhard scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco 1931 - 1989
La cantina

„Io vi rispondo molte grazie per l'onore che mi avete concesso; ma l'Europa non è stata salvata da un unico uomo. L'Inghilterra ha salvaguardato se stessa dalle difficoltà e, io lo spero, salverà l'Europa con il suo esempio.“
— William Pitt il Giovane politico britannico 1759 - 1806
citato in The War Speeches of William Pitt, Oxford University Press, 1915, p. 351
Origine: Guildhall, 9 novembre 1805, in risposta a Lord Mayron che lo lodava come il "Salvatore dell'Europa". Questo fu l'ultimo discorso in pubblico di Pitt.

„Anche se il saggio non cammina con lo stesso passo, di sicuro cammina per una stessa via.“
— Epicuro filosofo greco antico -341 - -269 a.C.