Frasi su volere
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema volere.
Argomenti correlatiUn totale di 656 frasi, il filtro:

„Percepisco astuzia dietro questi cambiamenti, una manipolazione sottile e geniale. Ho trascorso gli ultimi due anni in esilio, cercando di decifrare cosa potessero voler dire le alterazioni. Sono giunto a un'unica conclusione. Qualcosa ha preso il controllo della nostra religione, qualcosa di nefasto, qualcosa di cui non ci si può fidare. Svia e offusca. Usa Alendi per distruggere, conducendolo lungo un sentiero di morte e disperazione. Lo sta attirando verso il Pozzo dell'Ascensione, dove il potere millenario si è radunato. Posso solo supporre che abbia inviato il Baratro come un mezzo per rendere l'umanità più disperata, per spingerci a fare il suo volere.“
— Brandon Sanderson scrittore statunitense 1975
Kwaan

„L'unico vero rischio nella vita | è non voler correre alcun rischio.“
— Sergio Bambarén poeta, scrittore 1960

„La libertà che vogliamo noi non è il diritto astratto di fare il proprio volere, ma il potere di farlo.“
— Errico Malatesta anarchico e scrittore italiano 1853 - 1932
da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998

„Ho imparato la lezione della non-violenza da mia moglie, quando ho cercato di piegarla alla mia volontà. La sua determinazione nel resistere al mio volere da un canto, e la sua quieta sottomissione alla sofferenza provocata dalla mia stupidità, dall'altro, hanno finito per farmi vergognare di me stesso e convincermi a guarire dalla ottusità di pensare che ero nato per dominarla; in questo modo è diventata lei la mia maestra della non-violenza.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
pp. 134-135

„Eppure le donne, le donne che valevano qualcosa, mi spaventavano perché finivano col volere la mia anima, e io volevo tenere per me quello che ne restava.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994

„Qualunque fiore tu sia,
quando verrà il tuo tempo, sboccerai.
Prima di allora
una lunga e fredda notte potrà passare.
Anche dai sogni della notte trarrai forza e nutrimento.
Perciò sii paziente verso quanto ti accade
e curati e amati
senza paragonarti
o voler essere un altro fiore,
perché non esiste fiore migliore di quello
che si apre nella pienezza di ciò che è.
E quando ciò accadrà,
potrai scoprire
che andavi sognando
di essere un fiore
che aveva da fiorire.“
— Daisaku Ikeda scrittore, studioso (studioso del buddismo) 1928

„Voler essere qualcun altro è uno spreco di quello che sei“
— Kurt Cobain cantante statunitense 1967 - 1994

„L'ermellino, per la sua moderanza, non mangia se non una sola volta al dì, e prima si lascia pigliare a' cacciatori che voler fuggire nella infangata tana — per non maculare la sua gentilezza.“
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Moderanza; 1979, p. 58

„Ciascuno di noi nasce senza sapere e volere, in un determinato tempo e luogo, con un corpo ricevuto in eredità dai genitori e fatica molto per raggiungere a tappe forzate la comprensione del mondo in cui è caduto. Il rischio è che, alla fine, ognuno si faccia le sue opinioni senza confrontarle.“
— Remo Bodei filosofo italiano 1938

„Sapevo che se non avessi trovato un modo per affrontarli, la rabbia e l'odio mi avrebbero sopraffatto e sarei stata fagocitata dalla paura, dalla tristezza e dalla frustrazione. Sapevo che l'odio e l'aggressività erano parte della stessa violenza che cercavo di fermare. E così pregai.
«Ti prego, Spirito dell'Universo, ti prego, aiutami a trovare un modo per affrontare tutto questo, perché altrimenti mi consumerà.»
Lo si nota in molti attivisti: le intense forze negative che opprimono e distruggono la Terra finiscono col sopraffare molti di loro. Vengono talmente assorbiti dall'odio e dalla rabbia che si svuotano. Sapevo di non voler arrivare a quello.“
— Julia Butterfly Hill ambientalista statunitense 1974
p. 64

„Ma che dirò delle in lui solo talmente a perfezione ridotto, ch'a volere una magnifica cosa comprendere in proverbio s'è tratto: le comparazioni dell'Ariosto.“
— Giovan Battista Pigna umanista e letterato italiano 1529 - 1575
da Gravità e piacevolezza del «Furioso», in Binni e Scrivano, p. 361

„La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare. Sappiamo che esse sono il semplice risultato di accidenti o punti di vista, ma non abbiamo nulla da guadagnare ad abbatterle. E infatti, è straordinariamente insensato voler abbattere con un forcone da stalla un miraggio che non è mai esistito. Penso che all'uomo assennato convenga scegliere le fantasie che più gli aggradano e crogiolarvisi innocentemente, conscio del fatto che, siccome la realtà non esiste, non c'è niente da guadagnare e molto da perdere nel buttarle via. Ancora, non esistono fantasie preferibili ad altre, perché la misura del loro valore dipende dal rispettivo grado di adattamento alla mente che le contiene.“
— Howard Phillips Lovecraft scrittore statunitense 1890 - 1937
da Lettere dall'altrove

„Io voglio un mondo all'altezza dei sogni che ho. Voglio volere, voglio deciderlo io se mi basta o se no.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Voglio volere, n. 7