
„Così non riesco a vivere né con te né senza di te.“
— Publio Ovidio Nasone poeta romano -43 - 17 a.C.
III, 11b, 7
Variante: Né con te posso vivere, né senza di te.
— Publio Ovidio Nasone poeta romano -43 - 17 a.C.
III, 11b, 7
Variante: Né con te posso vivere, né senza di te.
— Henry De Montherlant scrittore e drammaturgo francese 1895 - 1972
Aux fontaines du désir
— Nāgārjuna monaco buddhista indiano 150 - 250
4
Quattro Laudi, Laude della Suprema Realtà
— Osip Ėmil'evič Mandel'štam poeta russo 1891 - 1938
Origine: Da una lettera a Nadežda Jakovlevna, 5 dicembre 1919; citata in E. Rasy, La scienza degli addii http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/_minisiti/rasy/leggi.html, Corriere.it
— Mario Andrea Rigoni saggista e scrittore italiano 1948
Variazioni sull'impossibile
— Nāgārjuna monaco buddhista indiano 150 - 250
7
Quattro Laudi, Laude della Suprema Realtà
— Epitteto filosofo greco antico 50 - 138
— Abhinavagupta filosofo indiano 950 - 1020
da Mahopadeśaviṃśatikā, 1-2
— Elsa Morante scrittrice e saggista italiana 1912 - 1985
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: In materia di denaro, il principio di Kant era «Né debiti, né spilorcerie», vivere di quanto si ha, senza indebitarsi, senza avere l’assillo di mettere da parte.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 45
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Geordie, 1966
Non incluse negli album
Variante: Né il cuore degli inglesi ne lo scettro del re | Geordie potran salvare, | anche se piangeranno con te | la legge non può cambiare.
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
18, 14? agosto 1900; p. 69
Lettere d'amore
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Capofortuna, lato B, n. 3
Nuntereggae più
— Costas Rigas cestista e arbitro di pallacanestro greco 1944
— Gigi D'Agostino disc jockey e produttore discografico italiano 1967
da Paura e nobiltà, n. 9, cd 2
L'Amour Toujours II
— Alda Merini, libro Lettere al dottor G
Non inizia più armonico momento
Lettere al dottor G
— Karl Rahner gesuita e teologo tedesco 1904 - 1984
Tu sei il silenzio
— Nicoletta Braschi attrice italiana 1960
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 9 settembre 2013; visibile su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-07ec7dc7-d00e-440c-b02c-1322e476a634.html.