— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
l'Amalfitano: I, Un sogno dell'Amalfitano; p. 65
L'isola di Arturo
Data di nascita: 18. Agosto 1912
Data di morte: 25. Novembre 1985
Elsa Morante è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana. È considerata da alcuni critici una tra le più importanti autrici di romanzi del secondo dopoguerra.
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
l'Amalfitano: I, Un sogno dell'Amalfitano; p. 65
L'isola di Arturo
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
I, Attese e ritorni
L'isola di Arturo
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
I, Le certezze assolute
L'isola di Arturo
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
VIII, Il 5 dicembre
L'isola di Arturo
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
VIII, Il 5 dicembre
L'isola di Arturo
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
VIII, Lo spillone fatato; pp. 364–5
L'isola di Arturo
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
VIII, Ombra odiata; p. 322
L'isola di Arturo
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
VIII, Lo spillone fatato; p. 367
L'isola di Arturo
„E cosí in eterno ogni perla del mare ricopia la prima perla, e ogni rosa ricopia la prima rosa.“
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
VII, Perle e rose convenzionali; p. 301
L'isola di Arturo
„Una speranza, a volte, indebolisce le coscienze, come un vizio.“
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
VI, Reggia di Mida; p. 269
L'isola di Arturo
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
l'Amalfitano: I, Un sogno dell'Amalfitano; p. 65
L'isola di Arturo
Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.
Origine: Citato in Gabriella Fiori, Simone Weil. Biografia di un pensiero, Garzanti, Milano, 2006, seconda di copertina. ISBN 88-11-68044-1