
„Chi ride è malvagio solo per chi crede in ciò di cui si ride.“
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Misreadings
Epigrams (c. 80 – 104 AD)
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Misreadings
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Diario Minimo
— Victor Hugo, libro I miserabili
I miserabili, Citazioni da altre edizioni
— Cesare Pavese, libro Lavorare stanca
Lavorare stanca
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, Ne I promessi sposi, Madre Badessa
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881
— Blaise Pascal matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623 - 1662
citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870
— Leonard Maltin critico cinematografico statunitense 1950
Guida ai film 2007
— Mario Monicelli regista italiano 1915 - 2010
Origine: Citato in "Duellanti" n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 81.
— Zucchero (cantante) cantautore e musicista italiano 1955
| o la gioia che uccide | non lo so. (da Ridammi il sole, n. 10)
Miserere
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Atto II, scena VII, p. 298
Aristodemo
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da Io che non sono l'imperatore
Io che non sono l'imperatore
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Ridammi il sole
— Maurizio Nichetti regista e attore italiano 1948
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, Ne I Promessi Sposi, Madre Badessa
— John Lennon musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico 1940 - 1980