„Chi ride è malvagio solo per chi crede in ciò di cui si ride.“
Misreadings
Citazioni simili

„Franti ride perché è cattivo – pensa Enrico – ma di fatto pare cattivo perché ride.“
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Diario Minimo
„Solo sognare è vivere. E alle soglie dei sogni ride sempre la Speranza.“
— Nino Salvaneschi scrittore, giornalista e poeta italiano 1886 - 1968
Il tormento di Chopin

— Mario Monicelli regista italiano 1915 - 2010
Origine: Citato in "Duellanti" n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 81.
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, Ne I promessi sposi, Madre Badessa

„Ride il bimbo quando ammazza.“
— Victor Hugo, libro I miserabili
I miserabili, Citazioni da altre edizioni

„La vera eloquenza si ride dell'eloquenza.“
— Blaise Pascal matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623 - 1662
citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870

„Sei la gioia che ride | – mio Dio no!“
— Zucchero (cantante) cantautore e musicista italiano 1955
| o la gioia che uccide | non lo so. (da Ridammi il sole, n. 10)
Miserere

„Ti ride negli occhi la stranezza di un cielo che non è il tuo.“
— Cesare Pavese, libro Lavorare stanca
Lavorare stanca

„Si conosce un uomo dal modo in cui ride.“
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881

„Ridere significa aver paura. L'uomo è «l'animale che ride» perché lui solo sa di dover morire.“
— Giovanni Papini, libro La spia del mondo
La spia del mondo, Ave Eva

„Aristodemo: Se Messenia piange, Sparta non ride.“
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Atto II, scena VII, p. 298
Aristodemo

„Ride chi ha nel cuore l'odio e nella mente la paura.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana

„La vita che buffa cosa, ma se lo dici, nessuno ride.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Tango per due
Quello che non...

„[…] quando il povero dona al ricco, il diavol se ne ride.“
— Benvenuto Cellini scultore, orafo e scrittore italiano 1500 - 1571
libro I, capitolo XX

„Chi del ben d'altri si attrista, altri ride del suo male.“
— Giulio Cesare Croce, libro Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte