
„Val la pena esser solo, per essere sempre più solo?“
— Cesare Pavese scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908 - 1950
— Cesare Pavese scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908 - 1950
— Nek cantautore e musicista italiano 1972
da Cri, n. 2
Nella stanza 26
— Erica Jong scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942
Fanny
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 94
— Che Guevara rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928 - 1967
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Walter il mago, n. 10
Sopravvissuti e sopravviventi
— Cesare Pavese scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908 - 1950
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
libro Gratitude
— Augusto Guerriero giornalista e scrittore italiano 1893 - 1981
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 220.
— Nek cantautore e musicista italiano 1972
da Cri, n. 2
Nella stanza 26
— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 235
Viaggio al termine della notte
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Da adesso in poi, n. 7
Miss Mondo
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da Eri come l'oro ora sei come loro, n. 11
111
— Tommaso Campanella poeta, filosofo, teologo 1568 - 1639
Aforismi politici
— Hans Carossa scrittore e poeta tedesco 1878 - 1956
da Nota di diario del 22 ottobre 1916, pp. 49-50
Diario di guerra
— Vinicio Capossela cantautore e polistrumentista italiano 1965
da Morna
Il ballo di San Vito