
— Terenzio Mamiani filosofo, politico e scrittore italiano 1799 - 1885
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 8, VII
XII, 4; 2008
A sé stesso
— Terenzio Mamiani filosofo, politico e scrittore italiano 1799 - 1885
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 8, VII
„Ogni cosa avrebbe potuto essere qualsiasi altra ed avrebbe avuto lo stesso significato.“
— Tennessee Williams drammaturgo, scrittore e sceneggiatore statunitense 1911 - 1983
„In ciascuna cosa bisogna domandare a sé stesso, se sia ella necessaria.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
vol. I, p. 164
A sé stesso
„Perdona spesso agli altri, ma mai a te stesso.“
Ignoscito saepe alteri, numquam tibi.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
— Vladimir Vladimirovič Nabokov scrittore, saggista e critico letterario russo 1899 - 1977
La vera vita di Sebastiano Knight
— Antonio Tajani politico italiano 1953
Origine: Citato in Migranti: Tajani, su asilo regole uguali in tutta Europa http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2017/05/22/migranti-tajani-su-asilo-regole-uguali-in-tutta-europa_9aabd65d-8c8e-4046-b3ec-766a245078f6.html, Ansa.it, 22 maggio 2017.
— Gottfried Wilhelm von Leibniz matematico e filosofo tedesco 1646 - 1716
3
Principi razionali della natura e della grazia
— Dante Troisi scrittore e magistrato italiano 1920 - 1989
Origine: L'odore dei cattolici, p. 41
„Chi coltiva l'amicizia con calore tenga conto dell'effetto serra.“
— Dino Basili scrittore, giornalista 1934
Amici amici
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013
„L'arte è. Essa quindi non è altra cosa all'infuori di se stessa.“
— Carlo Belli intellettuale italiano 1903 - 1991
Kn