„Perché Dio e il diavolo potevano essere la stessa cosa, e ciascuno la interpretava a modo suo.“
Il club Dumas
Citazioni simili

„Che cosa dunque affermi, che cosa oggettivi tu in Dio? La tua propria ragione. […] Nel modo in cui pensi Dio, nel medesimo modo tu stesso pensi; la misura del tuo dio è la misura della tua intelligenza.“
— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
L'essenza del cristianesimo

„Per il Tantra Dio e il diavolo non sono due: in realtà non esiste un'entità che si possa chiamare "diavolo", tutto è divino, ogni cosa è sacra, e questo sembra essere il giusto punto di vista, il più profondo.“
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 49

„Odio il cinismo più del diavolo; a meno che siano la stessa cosa.“
— Robert Louis Stevenson scrittore scozzese 1850 - 1894
Origine: Da Walt Whitman.

„Tutti son tra sé nel far dissimili; di modo che ad alcun di loro non par che manchi cosa alcuna in quella maniera, perché si conosce ciascun nel suo stil esser perfettissimo.“
— Baldassarre Castiglione umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529) 1478 - 1529
Il libro del Cortegiano
„E ancora: non crediate che tutti i cibi funzionino allo stesso modo nelle diverse persone. Ciascuno di noi reagisce in modo differente, proprio come accade con qualsiasi farmaco.“
— Jean Carper giornalista e saggista statunitense 1932
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 82

„La grandezza […] non consiste nell'essere questo o quello, ma nell'essere se stesso, e questo ciascuno lo può se lo vuole.“
— Søren Kierkegaard filosofo, teologo e scrittore danese 1813 - 1855
2015
Aut–Aut

„È sempre il carattere dell'uomo che stabilisce il carattere del suo Dio; ciascuno si forgia un Dio per suo uso e in base a se stesso.“
— Paul Henri Thiry d'Holbach filosofo e enciclopedista tedesco 1723 - 1789
Il buon senso

„Che cosa so io di più di Dio che Dio stesso?“
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
da Fantasie di interludio, p. 201
Poesie, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

„In ciascuna cosa bisogna domandare a sé stesso, se sia ella necessaria.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
vol. I, p. 164
A sé stesso

„Perché il bene che io [Dio] sono non esisterebbe senza il male che sei tu [Diavolo], un bene che dovesse esistere senza di te sarebbe talmente inconcepibile che neppure io riesco a immaginarlo, insomma, se tu finisci, finisco anch'io, perché io sia il bene, è necessario che tu continui a essere il male, se il Diavolo non sussiste come Diavolo, Dio non esiste come Dio, la morte di uno sarebbe la morte dell'altro.“
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, pp. 309-310

„Le mie difficoltà erano più gravi: era più forte di me riuscire a credere che Gesù fosse l'unico figlio di Dio incarnato e che solo a chi credeva in lui sarebbe spettata la vita eterna. Se Dio poteva avere figli, noi tutti eravamo suoi figli. Se Gesù era come Dio e era Dio stesso, allora tutti gli uomini erano come Dio e potevano essere Dio incarnato. La mia ragione non era pronta ad accettare letteralmente che Gesù con la sua morte e con il suo sangue aveva lavato i peccati del mondo, anche se metaforicamente vi poteva essere qualche cosa di vero.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
1995, p. 129
La mia vita per la libertà

„Dio è silenzioso, il Diavolo sussurra.“
— Donato Carrisi, libro Il suggeritore
pag. 237
Il suggeritore

„Se siamo come siamo perché creati a immagine di Dio, come saremmo se ci avesse creato il Diavolo?“
— Alfredo Accatino autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960
Dio sì... ma di cognome?


„Spesso mi sono stupito di come ciascuno, pur amando se stesso più di ogni altra cosa, tenga in minor conto l'opinione che ha di se stesso di quella degli altri.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
XII, 4; 2008
A sé stesso