
„Gli uomini sono nati gli uni per gli altri: dunque, insegna loro o sopportali.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
VIII, 59; 2008
A sé stesso
„Gli uomini sono nati gli uni per gli altri: dunque, insegna loro o sopportali.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
VIII, 59; 2008
A sé stesso
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
I, 70-1
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Eguaglianza; 1950, p. 182
Dizionario filosofico
„I confini delle specie, là dove gli uomini li stabiliscono, sono fatti solo dagli uomini.“
— John Locke, libro Saggio sull'intelletto umano
libro III, cap. 6
Saggio sull'intelletto umano
Origine: Citato in Bertrand Russell, Storia della filosofia occidentale, traduzione di Luca Pavolini, Longanesi, Milano, 1966, p. 800.
„Quelle cose che torneranno loro utili quando saranno uomini fatti.“
— Agesilao II di Sparta re di Sparta -444 - -360 a.C.
213 C-D
Citazioni di Agesilao
— René Sédillot giornalista e storico francese 1906 - 1999
Capitolo II – Il mondo antico, p. 37
La storia del mondo in 300 minuti
„Le mere scienze di fatti creano meri uomini di fatto.“
— Edmund Husserl, libro La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale
„Gli uomini sempre ti riusciranno tristi, se da una necessità non sono fatti buoni.“
— Niccolo Machiavelli politico, scrittore, storico italiano 1469 - 1527
„La riconoscenza non esiste in natura, è dunque inutile pretenderla dagli uomini.“
— Cesare Lombroso medico, antropologo e criminologo italiano 1835 - 1909
Origine: Citato in Gina Lombroso-Ferraro, Cesare Lombroso. Storia della vita e delle opere narrate dalla figlia, Bocca, Torino, 1915.
„Ritengo un dovere dei giornalisti non porgere altro che i fatti ai loro lettori.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 466
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Donal Noye
a Jon Snow su re Robert Baratheon
2016, p. 103
Il Regno dei Lupi
— Bruno Forte arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949
da Mons. Nunzio Galantino e mons. Bruno Forte davanti alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055193_Mons__Nunzio_Galantino_e_mons__Bruno_Forte_davanti_alla_Sindone.html, Sindone.org, 24 maggio 2015
— Mario Tozzi geologo, divulgatore scientifico e giornalista italiano 1959
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 61
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
47
Massime, Massime postume
— Loredana Lipperini giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956
Ancora dalla parte delle bambine
— José Saraiva Martins cardinale e arcivescovo cattolico portoghese 1932
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.20