„Spesso commette ingiustizia non solo chi fa ma anche chi non fa.“
IX, 5; 2008
A sé stesso
Citazioni simili

— Che Guevara rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928 - 1967
Origine: Dalla lettera a Marìa Rosario Guevara, 20 febbraio 1964; da Ideario, a cura di J. Soto, traduzione di E. Clementelli, Newton & Compton Editori.

— Umberto Bossi politico italiano 1941
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/propostedilegge.asp
Non datate
— Vittorio Buttafava giornalista e scrittore italiano 1918 - 1983
La vita è bella nonostante

— Cesare Segre filologo, semiologo e critico letterario italiano 1928 - 2014
da Pensieri, motti e frasi argute. Ma l'Italia non ama gli aforismi, Corriere della sera, 8 maggio 1995, p. 29

— Umberto Veronesi medico, oncologo e politico italiano 1925 - 2016
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 13
— Freidank poeta vagante in medio alto tedesco del XIII secolo, originario della Germania meridionale, di probabile origine sveva,…
citato in Giosuè Musca, CROCIATA http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Federiciana/VOL01/FEDERICIANA_VOL01_000144.xml, Enciclopedia Federiciana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani

— Giovanni Giolitti politico italiano 1842 - 1928
da Discorso alla Camera dei Deputati, 4 dicembre 1901

— Adriano Olivetti imprenditore, ingegnere e politico italiano 1901 - 1960
Origine: Citato in Salvatore Settis, Democrazia molecolare, Il Sole 24 Ore, 28 aprile 2013, p. 29.