durante il comizio a Venezia del 14 settembre 1997; citato in Vilipendio alla bandiera la Camera salva Bossi http://www.repubblica.it/online/politica/tricolore/tricolore/tricolore.html, la Repubblica, 23 gennaio 2002
Frasi di Umberto Bossi
Umberto Bossi
Data di nascita: 19. Settembre 1941
Umberto Bossi è un politico italiano, già ministro, deputato ed europarlamentare, ora senatore della Repubblica, fondatore del movimento politico Lega Nord per l'indipendenza della Padania , è stato Ministro delle Riforme per il Federalismo.
È stato eletto per la prima volta al Senato nel 1987 , fatto per il quale ancora oggi è soprannominato, in lombardo, il Senatùr. Dal 1992 ha ricoperto per sei volte la carica di deputato e nuovamente senatore . Per tre volte ha ricoperto la carica di parlamentare europeo.
È entrato nel governo per la prima volta nel 2001, quando fu nominato Ministro per le Riforme Istituzionali e la Devoluzione nel Governo Berlusconi II.
Il 5 aprile del 2012, a seguito dello scandalo dovuto ad una presunta distrazione di fondi del partito a favore della sua famiglia, ha rassegnato le dimissioni da segretario della Lega Nord, carica che aveva assunto nel 1989. Dopo questi fatti ha ricoperto un ruolo più marginale all'interno del partito, del quale rimane comunque Presidente a vita. Wikipedia
Frasi Umberto Bossi
„Quando vedo il tricolore mi incazzo. Il tricolore lo uso per pulirmi il culo“
dal discorso al comizio del 26 luglio 1997 a Cabiate (Como) per la festa della Padania; citato in Vilipendio alla bandiera la Camera salva Bossi, la Repubblica, 23 gennaio 2002
„Se Berlusconi mi telefona gli faccio sentire il rumore del mio revolver.“
citato ne Il Mattino, 8 aprile 2008
„[Sul Partito Democratico] A volte in politica due più due non fa quattro, ma fa zero.“
dall'intervento al Parlamento della Padania, aprile 2007
Origine: Citato in Da Milano la Lega Lombarda punta al parlamento di Roma http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/02/da-milano-la-lega-lombarda-punta-al.html, la Repubblica, 2 luglio 1985.
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/default.asp
Non datate
Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/ilmovimento/manifesti.asp
Non datate
„Valigia di cartone fa rima con terrone.“
YouTube http://www.youtube.com/watch?v=ND2d7daI1r4
Non datate
dal Corriere della sera, 24 maggio 2007
Origine: Citato in Bossi promette alla Lega "Trionferemo alle elezioni" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/09/bossi-promette-alla-lega-trionferemo-alle-elezioni.html, la Repubblica, 9 dicembre 1989.
Origine: Citato in Rocchetta avrà esagerato ma Craxi stia al suo posto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/21/rocchetta-avra-esagerato-ma-craxi-stia-al.html, la Repubblica, 21 aprile 1990.
„[Facendo il gesto dell'ombrello] Ehi Boniver, bonazza, la Lega è sempre armata, ma di manico!“
durante un comizio a Curno (BG), 26 settembre 1993; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – La Sacra Famiglia, la Repubblica, 13 febbraio 2007
Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati del 24 gennaio 1995; citato in Gianna Fregonara, "Bossi traditore". Berlusconi Goebbels" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/25/Bossi_traditore_Berlusconi_Goebbels__co_8_9501251194.shtml, Corriere della Sera, 25 gennaio 1995, p. 2.
Origine: Citato in Gianna Fregonara, Bossi: Silvio sarà costretto a scappare di notte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/settembre/15/Bossi_Silvio_sara_costretto_scappare_co_0_9509159941.shtml, Corriere della sera, 15 settembre 1995, p. 9.