Ramón Gómez De La Serna: Frasi popolari

Frasi popolari di Ramón Gómez De La Serna · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Ramón Gómez De La Serna: 112   frasi 26   Mi piace

“La luna è piena di abiti di suicidi.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 92

“Quel che dà più piacere alle anziane è poter dire: "torna di moda."”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 58

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

“Nell'aceto c'è tutto il malumore del vino.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 38

“Il tratto più aristocratico della bottiglia di champagne è che non consente che le si rimetta il tappo.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 43

“Se uno conosce troppo se stesso, smette di salutarsi.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 19

“Com'è amaro vedere il tempo nella clessidra! È come bere un bicchiere di deserto.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 46

“Spesso la luna si prova delle nuvole come se fossero dei cappelli.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 55

Ramón Gómez De La Serna frase: “Azionava il suo accendino come uno che si suicida elegantemente.”

“Azionava il suo accendino come uno che si suicida elegantemente.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

“Il gatto firma ogni suo pensiero con la coda.”

Origine: Citato in Frédéric Vitoux, Passi felpati: dizionario amoroso dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Rizzoli, Milano, 2008, p. 99. ISBN 978-88-17-02779-3

“La luna è un occhio di gatto; il grande gatto guercio della notte.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 34

“Gufo: gatto impiumato. (p. 79)”

Mille e una greguería, Greguería‎s‎

“I laghi sono le pozzanghere rimaste dopo il diluvio.”

libro Mille e una greguería

“La differenza che c'è tra le ninfe e le sirene è che le ninfe danno baci dolci e le sirene salati.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 58

“C'è in ogni armadio un paio di calzini che non si usano mai, ma che sono semenza di calzini.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 48

“Il tram approfitta delle curve per piangere.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 21

“Il neonato saluta se stesso dando la mano al proprio piede.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 81