Frasi su giudizio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema giudizio, essere, due-giorni, stesso.
Un totale di 631 frasi, il filtro:

„[Umberto Bossi] È un uomo di merda. Mi fa schifo.“
— Pino Daniele cantautore e musicista italiano 1955 - 2015
Origine: Citato in Pino Daniele rinviato a giudizio disse "Bossi è un uomo di m... http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/persone/bossi-daniele/bossi-daniele/bossi-daniele.html, la Repubblica, 12 ottobre 2007.

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
da Passato e presente, Einaudi

„Non sono i fatti a sconcertare gli esseri umani, ma i loro giudizi intorno ai fatti.“
— Epitteto filosofo greco antico 50 - 138
5

— Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista italiano 1942
dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli

— Ennio Flaiano scrittore italiano 1910 - 1972
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.

— Parmenide filosofo greco antico -501 - -470 a.C.
frammento 6
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

„Se fossi preso a calci da un asino, forse che lo citerei in giudizio?“
— Socrate filosofo ateniese -470 - -399 a.C.
Gnomologium Vaticanum 743

— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Messaggio per un'aquila che si crede pollo

— Gabriel García Márquez scrittore e giornalista colombiano 1927 - 2014
Diatriba d'amore contro un uomo seduto

— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Dall intervista con Carlo Zannetti http://ilpopoloveneto.blogspot.it/2015/06/il-paradiso-di-levon-intervista-con.html, Il Popolo Veneto.it, 17 giugno 2015.
— Michel Quoist presbitero e scrittore francese 1921 - 1997
Origine: Riuscire, p. 274

— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 150

— Georges Bataille scrittore, antropologo e filosofo francese 1897 - 1962
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Gandalf: p. 94, Rusconi
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane
— Giovanni Giraldi filosofo, filologo e accademico italiano 1915 - 2014
Origine: Faust mediterraneo, p. 121

„Abbi giudizio e fa grande economia. E almeno tu fa denari. Io ci dispero.“
— Giacomo Puccini compositore italiano 1858 - 1924
lettera a Michele Puccini, p. 22
Epistolario

— Andrea Pazienza fumettista e pittore italiano 1956 - 1988
da Le straordinarie avventure di Pentothal

— Pablo Neruda poeta e attivista cileno 1904 - 1973
Spiegazione perentoria. Introduzione
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
— Hans Jonas filosofo tedesco 1903 - 1993
Origine: Da Il concetto di Dio dopo Auschwitz, pp. 48-49.

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.

— Pavel Aleksandrovič Florenskij filosofo, matematico e religioso russo 1882 - 1937
Non dimenticatemi

— Tascio Cecilio Cipriano vescovo cattolico e scrittore romano 200 - 258
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002

„Chi non accetta il giudizio degli altri limita la possibilità di migliorarsi.“
— Pierluigi Collina arbitro di calcio italiano 1960

— Gabriel Sénac de Meilhan scrittore 1736 - 1803
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

— Matteo Renzi politico italiano 1975
libro Oltre la rottamazione: Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare

— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Origine: Sperare per tutti, p. 152

— Henrik Ibsen scrittore, drammaturgo e poeta norvegese 1828 - 1906
da una lettera del 16 giugno 1880

— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
Origine: Da L'acutezza e l'arte dell'ingegno.

— Étienne Bonnot De Condillac filosofo, enciclopedista e economista francese 1714 - 1780
Origine: Da Traité des sensations, I; citato in Boyd 1966.

— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
— Jean Wahl filosofo francese 1888 - 1974

— Thomas Stearns Eliot poeta, saggista e critico letterario statunitense 1888 - 1965
Mercoledì delle Ceneri

— Papa Sergio I 84° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 650 - 701
dal XVI Sinodo di Toledo, 574

— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
dallintervista, 24 novembre 2007
Decameron (programma tv)
— Giancarlo Sturloni saggista e giornalista italiano 1973
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 130
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
— Paolo Isotta critico musicale e scrittore italiano 1950 - 2021
citato in Corriere della sera, 21 marzo 1998

— Benedetto Croce filosofo, storico e politico italiano 1866 - 1952
Origine: Da Poesia popolare e poesia d'arte, Laterza, Bari, 1933; citato in Giudizi critici, in Giordano Bruno, Candelaio, BUR, Milano, 2002, p. 96. ISBN 88-17-12104-5

— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da C'è solo la strada, disco 2, lato B, n. 5
Anche per oggi non si vola
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue