Frasi su giudizio
pagina 2
citato in Corriere della sera, 21 marzo 1998

Origine: Da Poesia popolare e poesia d'arte, Laterza, Bari, 1933; citato in Giudizi critici, in Giordano Bruno, Candelaio, BUR, Milano, 2002, p. 96. ISBN 88-17-12104-5

da C'è solo la strada, disco 2, lato B, n. 5
Anche per oggi non si vola
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Citazioni di Umberto II
Origine: Dal proclama agli italiani del 13 giugno 1946.

dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro

24 gennaio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629

“A me pare che il pernio del cristianesimo stia tutto nel giudizio finale.”
Scritti vincenziani

Origine: Citato in Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro, Arturo Berisio Editore, Napoli, 1968, risvolto di copertina.

Tuttobenigni 95/96

“[Il] giudizio finale, [che] è l'unico criterio politico col quale si può dirigere la storia umana.”
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Origine: Dall'intervista di Gianluigi Melega, L'accademia, Nerone e io, L'Espresso, 24 giugno 1994, p. 111.

Origine: Citato in Arianna Finos, Philip Seymour Hoffman: "Capote, un personaggio ambiguo" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/philip-seymour-hoffman-capote-un-personaggio-ambiguo/304034, repubblica.it, 2 marzo 2006.

da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità
Me Since You

Origine: Citato in Marco Damilano Liliana Segre: «La democrazia finisce piano piano» http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/06/05/news/liliana-segre-la-democrazia-finisce-piano-piano-1.323372?ref=HEF_RULLO, L'Espresso, 5 giugno 2018.


Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, Rizzoli editore, Milano, 1989, p. 9. ISBN 88-17-11506-1.

Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 83-84.

giornata prima, p. 35; citato in Koyré 1979, p. 292
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: In margine: Misteri de numeri Pitagorici, favolosi.

“Tutti si lamentano della propria memoria, ma nessuno si lamenta del proprio giudizio.”
89
Massime, Riflessioni morali

“I pregiudizi han più sugo, talvolta, dei giudizi.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 19

“Il giorno del giudizio, chissà quanti morti si daranno malati.”
La volpe e l'uva

“Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza.”
serie prima, p. ii
Ceneri e faville

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

libro I, II, 12; p. 40
Principj di scienza nuova

“L'uomo può ciò che egli deve; e se dice: "Io non posso", segno è che non vuole.”
da Contributo per rettificare i giudizi del pubblico sulla Rivoluzione francese, 1793

“L'unica e grande utilità degli esempi è che essi affinano il giudizio.”
Origine: Dalla Critica della Ragion Pura -> Dottrina Trascendentale degli elementi -> Logica Trascendentale -> Analitica del Trascendente Libro II -> Analitica dei principi.

“Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione.”

“Costa meno fatica lo stare a detta, che non il giudicare d'ogni cosa col proprio giudizio.”
La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV

da Gli oppressi
Saggi critici

Gianlorenzo Pacini

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XI

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870.
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 58

“Il soverchio attaccamento ai nostri giudizi è il primo impedimento alla perfezione.”
Scritti