„Un tepore mediocre è la temperatura ideale per sopravvivere.“
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 48
Data di nascita: 15. Novembre 1920
Data di morte: 14. Giugno 1996
Gesualdo Bufalino è stato uno scrittore, poeta e aforista italiano.
Per gran parte della vita insegnante, si è rivelato tardivamente, nel 1981, all'età di 61 anni con il romanzo Diceria dell'untore, grazie all'incoraggiamento di Leonardo Sciascia ed Elvira Sellerio; l'opera gli valse nello stesso anno il prestigioso Premio Campiello. Con il romanzo Le menzogne della notte vinse nel 1988 il Premio Strega. Si rese famoso per il suo stile ricercato, ricco e in alcuni casi "anticheggiante", nonché per la sua abilità linguistica e la vasta cultura. Amico di Leonardo Sciascia, trascorse la maggior parte della sua vita a Comiso, mantenendo un'esistenza ritirata e discreta. Wikipedia
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 48
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 53
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 10
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 21
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 31
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 19
Origine: Da Bufalino: io, collezionista di ricordi, seduttore di spettri, Il Messaggero, 21 febbraio 2002.
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 10
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 68
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 47
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 92
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 114
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 110
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 109