
„Perché il giorno arriva sempre | dove ti cade la maschera e giudica la gente.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Vendesi Idolo, n. 10
Deca Dance
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema giudice, essere, uomo, vita.
Un totale di 611 frasi, il filtro:
„Perché il giorno arriva sempre | dove ti cade la maschera e giudica la gente.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da Vendesi Idolo, n. 10
Deca Dance
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
1954; citato in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società, Edizioni di Comunità, Milano, 1972, p. 11
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Citato in Palmiro Togliatti, Il partito comunista italiano, Editori Riuniti, Roma 1997<sup>4</sup>, cap. VIII, p. 80.
— Charles de Foucauld religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg 1858 - 1916
Lettere a Mme de Bondy
„Che cosa terribile quando il giudice equo dà una sentenza iniqua.“
— Sofocle tragediografo ateniese -496 - -406 a.C.
Antigone
— Rocco Chinnici magistrato italiano 1925 - 1983
Origine: Da un intervento pubblico in una scuola; citato in Quando la mafia ammazzò il padre del "pool" http://www.ilgiornaleditalia.org/news/cronaca/848008/Quando-la-mafia-ammazzo-il-padre.html, il Giornale d'Italia.org, 28 luglio 2013.
— George Carlin comico, attore e sceneggiatore statunitense 1937 - 2008
There's a reason for this, there's a reason education sucks, and it's the same reason it will never ever ever be fixed. It's never going to get any better. Don't look for it. Be happy with what you've got... because the owners of this country don't want that. I'm talking about the real owners now... the real owners. The big wealthy business interests that control things and make all the important decisions. Forget the politicians. The politicians are put there to give you the idea that you have freedom of choice. You don't. You have no choice. You have owners. They own you. They own everything. They own all the important land. They own and control the corporations. They've long since bought and paid for the Senate, the Congress, the state houses, the city halls. They got the judges in their back pockets and they own all the big media companies, so they control just about all of the news and information you get to hear. They got you by the balls. They spend billions of dollars every year lobbying. Lobbying to get what they want. Well, we know what they want. They want more for themselves and less for everybody else, but I'll tell you what they don't want. They don't want a population of citizens capable of critical thinking. They don't want well-informed, well-educated people capable of critical thinking. They're not interested in that. That doesn't help them. That's against their interests. They don't want people who are smart enough to sit around the kitchen table and figure out how badly they're getting fucked by a system that threw them overboard 30 fucking years ago. You know what they want? Obedient workers people who are just smart enough to run the machines and do the paperwork but just dumb enough to passively accept all these increasingly shittier jobs with the lower pay, the longer hours, reduced benefits, the end of overtime and the vanishing pension that disappears the minute you go to collect it. And, now, they're coming for your Social Security. They want your fucking retirement money. They want it back, so they can give it to their criminal friends on Wall Street. And you know something? They'll get it. They'll get it all, sooner or later, because they own this fucking place. It's a big club, and you ain't in it. You and I are not in the big club. By the way, it's the same big club they use to beat you over the head with all day long when they tell you what to believe. All day long beating you over the head with their media telling you what to believe, what to think and what to buy. The table has tilted folks. The game is rigged and nobody seems to notice. Nobody seems to care. Good honest hard-working people – white collar, blue collar, it doesn't matter what color shirt you have on. Good honest hard-working people continue – these are people of modest means – Continue to elect these rich cocksuckers who don't give a fuck about you. They don't give a fuck about you. They don't care about you at all. At all. At all. And nobody seems to notice. Nobody seems to care. That's what the owners count on. The fact that Americans will probably remain willfully ignorant of the big red, white and blue dick that's being jammed up their assholes every day, because the owners of this country know the truth. It's called the American Dream, 'cause you have to be asleep to believe it.
Life Is Worth Losing
Origine: I colori della bandiera degli Stati Uniti d'America
„Cerca di non giudicare gli altri. Se giudichi gli altri, non stai dando nessun amore.“
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Il cammino semplice, p. 48
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Messaggio per un'aquila che si crede pollo
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Origine: Elogio dei giudici, scritto da un avvocato, p. 81
„Chi temerariamente giudica, condanna se medesimo.“
— Francesco di Paola religioso italiano 1416 - 1506
— Karl Marx, libro Il Capitale
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Lettera ai giudici
„La miseria giudica il mondo e rovina ogni possibilità di pace.“
— Abbé Pierre presbitero francese 1912 - 2007
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
Origine: Citato in Aldo Bagli, «Ho scoperto il lavoro d'équipe», Ciao 2001 n. 43, 29 ottobre 1978, pp. 23-25; in Francesco Mirenzi, Battisti talk, Coniglio editore, terza edizione, 2009, pp. 290-296.
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Origine: Elogio dei giudici, scritto da un avvocato, p. 55
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Origine: Elogio dei giudici, scritto da un avvocato, p. 170
„Giudica il tuo successo da ciò a cui devi rinunciare per poterlo ottenere.“
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
„In quello che sembriamo, tutti noi abbiamo un giudice; in quello che siamo, nessuno ci giudica.“
— Friedrich Schiller poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759 - 1805
„Si giudica un uomo dai suoi nemici oltre che dai suoi amici.“
— Joseph Conrad scrittore polacco 1857 - 1924
2002
„Io non presento Dio come giudice.“
— Baruch Spinoza filosofo olandese 1632 - 1677
XXI, 1974
Epistolario
— Jacques Lacan psichiatra e filosofo francese 1901 - 1981
Origine: Da "Scritti", vol. 1, p. 422, traduzione di Giacomo Contri, Einaudi 1974.
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Lettera ai giudici
— Giovanni Crisostomo arcivescovo e teologo bizantino 349 - 407
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
— Daniele Luttazzi attore, comico e scrittore italiano 1961
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
— Marco Tangheroni storico e medievista italiano 1946 - 2004
Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.
— Nanni Balestrini poeta e scrittore italiano 1935 - 2019
da Le avventure complete della signorina Richmond, libro IV http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto.htm, n.° 16 http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto16.htm, pp. 216-217
— Gaetano Salvemini storico, politico e antifascista italiano 1873 - 1957
Origine: Dalla lettera a F. L. Ferrari, agosto 1930; in Opere, Feltrinelli, 1969, vol. 2, parte 3.
„Un giudice senza umanità è un giudice senza giustizia.“
— Libero Bovio poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1883 - 1942
Origine: Don Liberato si spassa, p. 12
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Origine: Da Camilleri: Il giorno della Civetta "Leonardo Sciascia non avrebbe mai dovuto scriverlo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2009/11/20/camilleri-il-giorno-della-cive/12413/, ilFattoQuotidiano.it, 20 novembre 2009.
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
2016, p. 112
Cosa c'è di sbagliato nel mondo
„Allora non si sarà giudicati, se saremo divenuti immagine del vero giudice che non giudica.“
— Simone Weil, libro L'ombra e la grazia
Origine: L'ombra e la grazia, p. 103
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
72
Massime, Riflessioni morali
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno
— Hans Küng teologo, sacerdote e scrittore svizzero 1928
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32
„Chi ha reso l'uomo il giudice esclusivo, se la donna condivide con lui il dono della ragione?“
— Mary Wollstonecraft, libro Rivendicazione dei diritti della donna
Rivendicazione dei diritti della donna
— Camillo Benso Cavour politico e patriota italiano 1810 - 1861
da una lettera al cugino Paolo Emilio Maurice
— Herbert Hoover 31º presidente degli Stati Uniti d'America 1874 - 1964
1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"
— Giovanni Brusca criminale italiano 1957
Origine: Da Saverio Lodato, Ho ucciso Giovanni Falcone, Mondadori, maggio 2006. ISBN 8804558423
— Giuseppe Ferrari filosofo, storico e politico italiano 1811 - 1876
Origine: Citato in Patrick Keyes O'Clery, La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'Unità della nazione, Ares, Milano, 2000. p. 528. ISBN 88-8155-194-2
— Étienne de La Boétie, libro Discorso sulla servitù volontaria
2004, p. 37
Discorso sulla servitù volontaria
— John Wilmot, II conte di Rochester scrittore, poeta e drammaturgo inglese 1647 - 1680
vv. 127-132
A Satire Against Mankind
— Mario Mieli scrittore e attivista italiano 1952 - 1983
... ]. L'educastrazione ha come obiettivo la trasformazione del bimbo, tendenzialmente polimorfo e "perverso", in adulto eterosessuale, eroticamente mutilato ma conforme alla Norma. (I, 2; p. 17)
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Lettera ai giudici
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da Lettera all'avvocato Adolfo Gatti dell'8 gennaio 1966 in A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca, Chiarelettere, Milano 2011
— Antonio Ghislanzoni librettista, poeta e scrittore italiano 1824 - 1893
Abrakadabra: storia dell'avvenire
— Alexandre Marius Jacob anarchico francese 1879 - 1954
Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?
„Miei signori e gentiluomini, io pongo la mia causa nelle mani di Dio.“
— Maria Stuarda regina di Scozia, Francia e d'Inghilterra 1542 - 1587
Ultime parole rivolte ai giudici il 16 ottobre 1586
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 565.
„In tribunale, il giudice all'imputato.“
— Angelo Cecchelin attore teatrale e comico italiano 1894 - 1964
Senza fonte
— Piero Angela, libro Viaggio nel mondo del paranormale
cap. XIX, p. 410
Viaggio nel mondo del paranormale
— Pasquale Baylón religioso spagnolo 1540 - 1592
citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968