Frasi su giudice
pagina 2

vv. 127-132
A Satire Against Mankind
... ]. L'educastrazione ha come obiettivo la trasformazione del bimbo, tendenzialmente polimorfo e "perverso", in adulto eterosessuale, eroticamente mutilato ma conforme alla Norma. (I, 2; p. 17)

Abrakadabra: storia dell'avvenire

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?

“Miei signori e gentiluomini, io pongo la mia causa nelle mani di Dio.”
Ultime parole rivolte ai giudici il 16 ottobre 1586
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 565.
“In tribunale, il giudice all'imputato.”
Senza fonte

Origine: Da un'intervista. Video http://it.youtube.com/watch?v=t7wC4YI867c&feature=related disponibile su YouTube.com (min. 5:53).

10 novembre 1990
il Giornale, Controcorrente – rubrica
citato in Corriere della sera, 21 marzo 1998
da Forse mi giudichi, n. 3
Come un uragano

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
citato in Cesare Colafemmina, Judah ben Salomon Ha-cohen Matqah, Enciclopedia Federiciana http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Federiciana/VOL02/FEDERICIANA_VOL02_000321.xml

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da La Cina è vicina http://www.beppegrillo.it/2007/02/la_cina_e_vicin.html, 28 febbraio 2007.

citato in Avvenire, 22 febbraio 2007

da Il cardinal Tettamanzi critica Feltri http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2009090913644293-1, la Repubblica, 9 settembre 2009, p. 7

Origine: Citato in Matt Bomer: «Ho fatto coming out per i miei figli» http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2015/06/19/matt-bomer-ho-fatto-coming-out-per-i-miei-figli/, IoDonna, 19 giugno 2015.

Origine: Citato in Alberto Tufano La Sicilia è Impastato, Falcone, Borsellino, non solo i mafiosi http://quattronet2.it/2014/06/pif-la-sicilia-e-impastato-falcone-borsellino-non-solo-i-mafiosi/, Quattronet2.it, maggio 2014.

dal programma televisivo Quelli che... il calcio, 13 maggio 2012
“Appena lo spirito si giudica pieno il suo vuoto è irrimediabile.”
Origine: Da Dictionnaire apologétique; citato in Paola Ricci Sindoni, Filosofia e preghiera mistica nel Novecento: Edith Stein, Simone Weil e Adrienne von Speyr, EDB, Bologna, 1997, p. 31. ISBN 88-10-41112-9

da un discorso alla Camera sullo scandalo Lockheed, 11 marzo 1977; da Scritti e discorsi, a cura di Giuseppe Rossini, Cinque lune, 1982

The Path to the Spiders' Nests
Il sentiero dei nidi di ragno, Prefazione
Variante: Forse, in fondo, il primo libro è il solo che onta, forse bisognerebbe scrivere quello e basta, il grande strappo lo dai solo in quel momento, l'occasione di esprimerti si presente solo una volta, il nodo che porti dentro o lo sciogli quella volta o mai più. Forse la poesia è possibile solo in momento della vita che per i più coincide con l'estrema giovinezza. Passato quel momento, che tu ti sia espresso o no (e non lo saprai se non dopo cento, centocinquant'anni; i contemporanei non possono essere buoni giudici), di lì in poi i giochi sono fatti, non tornerai che a fare il verso agli altri o a te stesso, non riuscirai più a dire una parola vera, insostituibile..
[Presentazione a Il sentiero dei nidi di ragno]

da The Enfranchisement of Women, 1851; traduzione di M. Reichlin in Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile, a cura di N. Urbinati, Einaudi, Torino, 2001, p. 52
da Quotidiani. La soppressione delle notizie, L'espresso, n. 34, 1996

da Vita familiare, n. 2
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Indicata da Tenco come sesta ballata, con il titolo originale Ballata della vita familiare Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 100
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.
libro Pragmatica della comunicazione umana
Me Since You

Origine: Dall'intervista Feltri preso a parole, Forte & Chiaro, 22 settembre 2016.



citato in Julian L'Estrangel, The Big Book of Sex Quotes, Cassel, Londra

“Io sono così come Dio mi giudica.”
Nella preghiera di Dio

da sonetto di Merlino al Giudice adeguato; 2008

Origine: Guida della donna intelligente, p. 225
“Dormirei meglio se fossi boia, piuttosto che giudice.”
Taccuino di un autore drammatico

“L'orrore della legge fa la maestà del giudice.”
1967, p. 192
L'uomo che ride

1974, v. II
Madre Courage e i suoi figli

“I Tedeschi – il popolo dei giudici e dei boia.”
Detti e contraddetti
Origine: Ein volk von Richtern und Henkern, parafrasi del detto (sui tedeschi): Ein Volk von Dichtern und Denkern (un popolo di poeti e pensatori).

Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, traduzione di Giovanni Giudici.

“Noi scriveremo altro; con questo criterio si giudichi ciò che si sente dire ogni giorno.”

I, Del pallido delinquente, 1963

“Destino umano. – Chi pensa profondamente sa di aver sempre torto, comunque agisca e giudichi.”
518

Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 26

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 17

“Siate una luce, non un giudice. | Siate un modello, non un critico.”
da I sette pilastri del successo; citato in Rosemary Altea, Una lunga scala fino al cielo, traduzione di Elena Malossini Fumero, Edizioni CDE, Milano, 1998

“Un uomo è solo ed unico giudice in ciò che a lui piace, o non piace.”
II, 29
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

“Potrà essere sacro per lei, giudice, noi abbiamo altre idee.”
alla cerimonia del suo matrimonio